Sabato 4 e domenica 5 gennaio: visita guidata alla mostra Munch. Il Grido Interiore a Palazzo Reale
Nel primo week-end del 2025 sono in programma due visite guidate dedicate alla mostra “Munch. Il Grido Interiore” allestita a Palazzo Reale (Milano). Queste le date: sabato 4 gennaio alle 17.30 e domenica 5 gennaio alle 13.15. Come prenotare, costo biglietti ed altre informazioni utili.
In occasione dell’80° anniversario della sua morte, Palazzo Reale e Arthemisia in collaborazione con il Museo MUNCH di Oslo presentano un prestigioso evento culturale, una grande mostra monografica dedicata a Edvard Munch, tra gli artisti più amati e popolari del secolo scorso.
Nel corso della sua carriera artistica Edvard Munch ha esplorato questioni di perenne significato esistenziale e ha sfidato le espressioni dell’arte. In questa ampia mostra, l’arte di Munch sarà esplorata dal 1880 fino alla sua morte nel 1944.
La mostra comprende 100 opere tra dipinti, disegni e stampe tutti provenienti dal Museo MUNCH.
Immerse in un allestimento sontuoso e sorprendente, ammireremo da vicino opere celeberrime, dove il tormento interiore dell’artista è evidente come Malinconia, Disperazione, Lotta contro la morte, La morte nella stanza della malata.
Esposti anche capolavori dove Munch interpreta la sua percezione dell’amore, quali Bacio vicino alla finestra, Coppie che si baciano nel parco, Madonna, Vampiro, Morte di Marat e lavori incentrati nella sua visione del trascorrere del tempo, come Autoritratto tra il letto e l’orologio, Autoritratto su sfondo verde.
Indagheremo il rapporto del Maestro con il paesaggio – in Notte stellata, Le ragazze sul ponte, Onde, Danza sulla spiaggia – e, ovviamente, l’iconico Urlo (litografia).
Faremo un viaggio nell’animo umano, capiremo il legame di Munch con l’Espressionismo e con le Avanguardie del XX secolo, apprezzando insieme la mostra più visitata del 2024!
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.
INDIRIZZO LOCATION | DATA E ORARI
Palazzo Reale. Piazza del Duomo 12, Milano – Sabato 4 gennaio 2025 alle 17.30 e domenica 5 gennaio 2025 alle 13.15
Appuntamento davanti l’ingresso di Palazzo Reale a Milano.
Durata della visita: un’ora e venti circa.
Costi visite guidate e modalità di prenotazione
Quanto costa partecipare alla visita guidata? 29 euro a persona, incluso ingresso saltafila, visita guidata e radiolina
Riduzioni previste:
- 22 euro per ragazzi under 18 anni
- 15 euro per persone con disabilità (invalidità al 100%)
Nota bene: prenotazione obbligatoria da effettuare entro venerdì 27 dicembre 2024.
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E’ richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
La prenotazione è sempre obbligatoria e avviene SOLO tramite richiesta scritta a info@chiaraproietti.it o Whatsapp al 335 6747268 (più diretto) o SMS, indicando il nome e cognome del/i prenotati, il recapito telefonico, la mail ed eventuali riduzioni.
Gli organizzatori delle visite guidate consigliano questa pratica, non sempre riescono a rispondere in tempo reale alle chiamate dirette.
La prenotazione è confermata solo dopo la risposta dell’organizzatore. I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi. Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, sono a pagamento.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata, assicurati che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedi sempre di Visite Guidate di Chiara.
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l’ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Contatti per altre informazioni
Gruppo Facebook: Visite Guidate di Chiara
Pagina Instagram: @chiaraproiettiarte
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.