Tre Giorni per il Giardino: XXXIII edizione primaverile della mostra-mercato al Castello di Masino
Al Castello di Masino, da giovedì 1° a domenica 4 maggio 2025, ti aspetta la mostra mercato del verde con oltre cento vivaisti provenienti da tutta Italia.
In arrivo la XXXIII edizione per Tre Giorni per il Giardino: al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI a Caravino (TO), ti aspetta la mostra mercato del verde più importante d’Italia.
È “Il giardino possibile. Il tempo, la cura” il tema della XXXIII edizione primaverile della “Tre Giorni per il Giardino”, tra le più importanti e apprezzate manifestazioni florovivaistiche d’Italia, che si svolgerà quest’anno straordinariamente nell’arco di quattro giornate, da giovedì 1° a domenica 4 maggio, al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI a Caravino (TO).

Da oltre trent’anni l’evento si pone l’obiettivo di appassionare un pubblico sempre più ampio alla cultura del giardinaggio, alla cura del verde e alla conoscenza di semi, piante, fiori e frutti.
La mostra mercato, curata da Emanuela Orsi Borio, ospiterà oltre cento vivaisti provenienti da tutta Italia ed espositori altamente specializzati proporranno piante e idee per il giardino, presentando e suggerendo, accanto alle soluzioni tradizionali, nuove possibilità e pratiche originali che favoriscano non solo la bellezza, ma anche e sempre più la sostenibilità nella cura del verde.
Sarà presente alla manifestazione anche l’azienda agricola vivaistica Menzio Alessandro Tutto Zucche di Andezeno (TO), con una collezione di centinaia varietà di piantine orticole antiche, rare, pluripremiate, autoctone, dai peperoncini, zucche ai pomodori, a numerosissime novità storiche.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.
INDIRIZZO LOCATION | DATA E ORARI
Castello e Parco di Masino, Caravino (TO) – Da giovedì 1° a domenica 4 maggio 2025
Orari di apertura: dalle 10.00 alle 18.00 (continuato)
Prezzi biglietti
L’entrata è a pagamento, con prezzi diversi in caso di acquisto online o in loco. Di seguito sono riportati i costi del biglietto, con prevendita online, che consente di accedere alla manifestazione + ingresso libero al Castello:
- Intero € 17
- Iscritti FAI e Convenzioni varie € 5
- Ridotto (6-18 anni), Studenti 19-25 anni € 10
- Convenzione Abbonamento Musei Torino VDA € 15
- Bambini 0-5 anni, Residenti Comune di Caravino, Persone con disabilità e loro accompagnatore ingresso gratuito
Di seguito sono riportati i costi del biglietto, con acquisto in loco, che consente di accedere alla manifestazione + ingresso libero al Castello:
- Intero € 21
- Iscritti FAI e Convenzioni varie € 8
- Ridotto (6-18 anni), Studenti 19-25 anni € 14
- Bambini 0-5 anni, Residenti Comune di Caravino, Persone con disabilità e loro accompagnatore ingresso gratuito
Sito web, telefono ed e-mail per altre informazioni
Sito web: https://fondoambiente.it/il-fai/beni/tre-giorni-per-il-giardino/
Telefono: 0125778100
Email: tregiornidelgiardino@fondoambiente.it
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.