Domenica 26 gennaio al Filodrammatici tornano I Concerti della Domenica: Una mattina a Buenos Aires col “Nuevo” Tango
Domenica 26 gennaio dalle ore 11, al Teatro Filodrammatici di Milano, un nuovo concerto della 34a edizione de “I Concerti della domenica”: un cartellone di grande livello artistico, allestito come sempre dal Maestro Roberto Porroni.
Dopo lo straordinario successo del concerto inaugurale con il programma dedicato a Duke Ellington, la rassegna I Concerti della domenica propone al Teatro Filodrammatici di Milano tre grandi protagonisti della scena musicale internazionale, con un appuntamento imperdibile questa domenica mattina dalle ore 11.00.
Concerto Una mattina a Buenos Aires col “Nuevo” Tango, con:
- TOMÁS GUBITSCH chitarra
- JUANJO MOSALINI bandoneon
- ROMAIN LECUYER contrabbasso
Tre grandi solisti per una indimenticabile matinée che ci trasporterà nel magico mondo del tango contemporaneo di Tomás Gubitsch, che fu chitarrista prediletto di Piazzolla, con il “re” del bandoneon Juanjo Mosalini, una esperienza di ascolto unica.

La carriera di TOMÁS GUBITSCH inizia a Buenos Aires dove il suo virtuosismo lo ha reso ben presto una star. Si trasferisce poi in Francia, suonando al fianco di Astor Piazzolla. Ha tenuto concerti con i più grandi musicisti jazz europei, e si è poi rivelato come direttore d’orchestra e come compositore per orchestre di tutto il mondo, come così come per il cinema e la danza. Tutte queste esperienze alimentano i suoi concerti attuali dove troviamo un mix di scrittura sofisticata e improvvisazione esplosiva.
JUANJO MOSALINI è nato a Buenos Aires. Performer, compositore, insegnante, è stato per 30 anni un ambasciatore riconosciuto del bandoneon, permettendogli di brillare con le sue esibizioni al di fuori dell’Argentina, in Francia e a livello internazionale. Formatosi in bandoneon dal padre, ha iniziato una carriera internazionale all’età di 18 anni ed è uno dei pochi bandoneonisti a suonare regolarmente come solista ospite di importanti orchestre, quali London Symphony Orchestra e Rotterdam Philharmonic.
Diplomato in chitarra al Conservatorio di Musica di Nantes, ROMAIN LECUYER si è dedicato in seguito al contrabbasso, con cui ha sviluppato la sua carriera professionale. Ha partecipato a diversi corsi e residenze jazz, ma un viaggio in Argentina nel 2001 lo porta a scoprire il tango e determina la sua nuova vita musicale e le sue scelte artistiche, divenendo uno dei più importanti contrabbassisti di musica argentina.
Indirizzo location, data e orario del concerto
Il Teatro Filodrammatici si trova in Piazza Paolo Ferrari, 6, Milano.
Secondo appuntamento della 34a edizione de I Concerti della Domenica al Filodrammatici: domenica 26 gennaio 2025 alle ore 11
Quanto costano i biglietti e modalità di acquisto
Biglietti: 17€ + 1€ prevendita (comprensivi di aperitivo in teatro con gli artisti)
Abbonamento a 10 concerti: 130€ + 2€ prevendita
Come acquistare i biglietti? I ticket sono disponibili all’acquisto nelle modalità seguenti:
- via email, contattando biglietteria@amduomo.it
- tramite la biglietteria telefonica del teatro: telefono 02-36727550 (attivo lun – mer 13.30 / 16.00, gio e ven 13.30 / 19.00)
Sito web e casella di posta elettronica per altre informazioni
Per qualsiasi informazione, invia una email a biglietteria@amduomo.it
Il programma può essere scaricato al link https://www.robertoporroni.it/i-concerti-della-domenica-2025/
Sito web Teatro Filodrammatici: https://teatrofilodrammatici.eu/