Concerto per la Pasqua in Duomo a Milano

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Concerto per la Pasqua in Duomo a Milano - Altre info

Concerto di Pasqua a Milano: in Duomo Ruben Jais dirige la Passione secondo Giovanni di Bach

In Duomo torna il concerto per la Pasqua: la Passione secondo Matteo di Bach in Cattedrale

Nel Duomo di Milano torna il grande concerto per la Pasqua. Prenota il tuo biglietto per ascoltare la Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) BWV 224 di Johann Sebastian Bach e scopri le date delle prossime visite guidate.

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19.00, torna nel Duomo di Milano la Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) BWV 224 di Johann Sebastian Bach, eseguita dall’Ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano diretto da Ruben Jais.

Come ogni anno la Veneranda Fabbrica del Duomo, in collaborazione con Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, infatti, propone nel periodo pasquale – ricco di eventi a Milano e fuori porta – l’esecuzione del meraviglioso repertorio costituito dalle Passioni di Bach. Sono trascorsi oltre 10 anni dalla prima esecuzione del tradizionale Concerto Pasquale con la gentile ospitalità del Duomo di Milano.

Concerto di Pasqua a Milano: Ruben Jais dirige la Passione in Duomo
Concerto di Pasqua: Ruben Jais dirige la Passione in Duomo. Foto ©Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Sommario di questo articolo

  1. Un’invocazione alla pace, a distanza di tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina
  2. Calendario visite guidate a cura di Milanoguida (date 2025)
  3. Dove parcheggiare in zona Duomo
  4. Prezzi biglietti e modalità di prenotazione online
  5. Sito web per altre informazioni
  6. La Johannes-Passion BWV 245

Un’invocazione alla pace, a distanza di tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina

Questo appuntamento, ormai vero e proprio must del cartellone milanese per la Pasqua, si conferma nella Stagione 2024/2025 acquisendo un particolare significato simbolico, in un momento storico tribolato dagli orrori della distruzione: un’invocazione alla pace, a distanza di tre anni dall’inizio del conflitto in Ucraina e nell’imminenza del Triduo Pasquale.

Per l’occasione, i Pueri Cantores della Cappella Musicale del Duomo di Milano (la cui direzione è affidata a Mons. Massimo Palombella) affiancheranno l’Ensemble Strumentale e Vocale laBarocca di Milano.

I Pueri Cantores sono preparati vocalmente dal M. Marta Guassardo, e interverranno all’inizio e alla fine della prima parte di questa meravigliosa pagina di Bach.

Un’iniziativa frutto dell’ospitalità dell’Arciprete del Duomo Mons. Gianantonio Borgonovo con il Capitolo Metropolitano e la Veneranda Fabbrica del Duomo.

Ambra Redaelli, Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, ha dichiarato: “L’appuntamento della Passioni in Duomo, è ormai una tradizione decennale e il frutto di una collaborazione umana e musicale, che ha unito i destini della nostra Fondazione e quello della Veneranda fabbrica del Duomo. L’Orchestra Sinfonica di Milano celebra i 25 anni di Passioni nella Settimana Santa, una tradizione iniziata dal direttore onorario Riccardo Chailly, e lo fa nel trecentesimo anniversario della Passione Secondo Giovanni, che eseguiamo proprio quest’anno”.

Un cast internazionale completa le formazioni in scena per il capolavoro del Genio di Eisenach, universalmente considerato una delle massime espressioni artistiche della storia della musica.

Andreas Post (Evangelista), Marco Saccardin (Jesus), Maria Dalia Albertini (Soprano), Gabriel Dìaz (Alto), Massimo Altieri (Tenore), Mauro Borgioni (Baritono), Luca Scaccabarozzi (Maestro del Coro).

Dirige il M. Ruben Jais, fondatore dell’Ensemble laBarocca di Milano e attuale Sovrintendente della Fondazione Toscanini.

Come seguire l’evento online: collegati al canale YouTube del Duomo di Milano (Duomo Milano TV), accessibile anche dal sito www.duomomilano.it, e segui il concerto di Pasqua in streaming gratuito.

Concerto di Pasqua nel Duomo di Milano: Ruben Jais dirige la Passione secondo Matteo di Bach
L’Ensemble Strumentale e Vocale laBarocca di Milano diretto da Ruben Jais esegue la Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) BWV 224 di Johann Sebastian Bach

Prezzi biglietti e modalità di prenotazione online

Da sapere se vuoi assistere al concerto di Pasqua dal vivo:

  • L’ingresso al concerto in Duomo è gratuito, ed è consentito dalle ore 18.15
  • Prenotazione obbligatoria sul sito www.duomomilano.it
  • Le prenotazioni sono attive a partire dalle ore 12.00 dell’8 aprile 2025, fino a esaurimento disponibilità di posti

Calendario visite guidate a cura di Milanoguida (date 2025)

Di grande interesse i tour guidati a cura di Milanoguida, tra curiosità, arte e leggende! Il percorso guidato ci consentirà di ripercorrere la centenaria storia del complesso episcopale milanese, a partire dalle sue origini, grazie alla visita all’area archeologica.

Di seguito le prossime date in programma, nel mese di aprile 2025, per il tour guidato alla Cattedrale:

  • Sabato 26 aprile dalle ore 15.00
  • Domenica 4 maggio dalle ore 14.30

Consulta il calendario aggiornato e prenota la visita guidata sul sito di Milanoguida. Durata: un’ora e tre quarti circa

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)

Vuoi visitare la Cattedrale, o ti interessa partecipare ad una visita guidata al Duomo con biglietti salta fila? O ad un tour salta fila del Duomo di Milano, dei sotterranei e delle terrazze?

Verifica la disponibilità di biglietti in prevendita su Musement.com. I biglietti per accedere alle terrazze del Duomo sono anche disponibili su Tiqets.com

Dove parcheggiare in zona Duomo

Per chi arriva in auto, è bene sapere che non ci sono parcheggi gratuiti vicino al Duomo di Milano: esistono invece diversi parcheggi a pagamento dove poter lasciare la propria auto e muoversi poi a piedi o con i mezzi pubblici.

I parcheggi più vicini al centro si trovano in Corso Monforte, Piazza Diaz, Corso Vittorio Emanuele, Via Conservatorio e Piazza San Babila.

In termini di distanza, i parcheggi più vicini al Duomo di Milano sono:

  • il Parcheggio Rinascente Duomo
  • il Parcheggio Duomo Parking
  • l’Autosilos Diaz

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.

Sito web per altre informazioni

Per informazioni: telefono +39.02.72023375, e-mail info@duomomilano.it, sito web www.sinfonicadimilano.org

La Matthäuspassion BWV 224

Proposta al pubblico per la prima volta nel 1727 a Lipsia, nella chiesa di San Tommaso, proprio in occasione del Venerdì Santo, la trasposizione musicale dei capitoli 26 e 27 del Vangelo secondo Matteo, su libretto del poeta Picander, dopo la morte di Johann Sebastian Bach non fu più rappresentata.

Nella primavera del 1829, in una Berlino da tempo pervasa dai fuochi romantici, Felix Mendelssohn ebbe il merito di far rappresentare per la prima volta la Matthäuspassion BWV 244 – composizione all’epoca sconosciuta – che risvegliò immensi entusiasmi nel pubblico e negli appassionati.

A distanza di centonovant’anni da quella memorabile rinascita, la composizione non ha mai smesso di entusiasmare il mondo musicale per la sua profondità musicale e irraggiungibile intensità drammatica.

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

Dettagli

Data 16 Aprile
Orario 19:00 - 20:30
Costo Gratuito
Categorie:
Etichette, , ,

Luogo dell'evento

Duomo di Milano

Piazza del Duomo
milano, 20122 Italia

Telefono

+39 02 72022656

Organizzatore

Veneranda Fabbrica del Duomo Milano
Email