Concerti di febbraio al Blue Note Milano: live in programma

Caricamento Eventi

Concerti di febbraio al Blue Note Milano: live in programma - Altre info

Cosa fare a San Valentino: Ray Gelato in concerto al Blue Note Milano

Concerti di febbraio 2025 al Blue Note Milano: tutti gli artisti jazz sul palco di via Borsieri

Scopriamo la programmazione concerti del Blue Note: Febbraio sarà un mese denso di appuntamenti e di grandi artisti che saliranno sul palco di Via Borsieri.

Il secondo mese del 2025 al Blue Note Milano si aprirà nel segno del primo. A fare da trait d’union saranno gli Incognito, protagonisti anche l’1 e il 2 febbraio.

L’anno si è aperto bene per l’iconico jazz club nel quartiere Isola di Milano: oltre 30 sold out a gennaio e già 10 a febbraio.

Tra gli artisti in concerto questo mese, ricordiamo Enrico Rava (7-8 febbraio) e Ray Gelato, attesissimo per l’evento di San Valentino. E poi The Original Blues Brothers e il loro stile che ha segnato un’epoca a suon di Rhythm & Blues.

Blue Note di Milano: programmazione dei concerti a febbraio 2025
Un condensato di soul, jazz, funk: gli Incognito in concerto sul palco di via Borsieri

Sabato 1 e domenica 2 febbraio: Incognito

Girando pagina al calendario ci sono ancora loro, gli Incognito. Sul palco dal 28 al 31 gennaio e poi anche sabato 1 e domenica 2 febbraio. Un condensato di soul, jazz, funk: energia pura che ha fatto innamorare il pubblico di via Borsieri.

Date e prezzi biglietti: sabato 1 febbraio (ore 20,30 e 22,30 / sold out) – Domenica 2 febbraio (ore 20,30 /sold out – ore 22,30 / 51-46 euro)

Martedì 4 febbraio: Kris Davis Trio

Nella prima settimana spazio a Kris Davis Trio: l’appuntamento è per martedì 4 febbraio in doppio set.

Kris Davis è pianista e compositrice e vincitrice di Grammy. Ha pubblicato 25 album come leader o co-leader e ha collaborato con artisti come Dave Holland, Terri Lyne Carrington, John Zorn, Craig Taborn, Ingrid Laubrock, Julian Lage, Tyshawn Sorey e Esperanza Spalding.

Prezzi biglietti e orari concerti: primo concerto (ore 20,30) 35-30 euro; secondo concerto (ore 22,30) 25-20 euro

Mercoledì 5 febbraio: The Great Guitars

Uno degli appuntamenti più attesi è certamente quello con The Great Guitars: Bireli Lagrene – Martin Taylor – Ulf Wakenius, in programma mercoledì 5 febbraio.

Uno spettacolo che è un viaggio negli anni ’70, quando i chitarristi jazz leggendari dell’epoca girarono il mondo e registrarono insieme. Il pluripremiato chitarrista Martin Taylor – che sostituì Herb Ellis per entrare a far parte del gruppo originale negli anni ’80 con i leggendari Barney Kessel e Charlie Byrd – ripropone la formula: arruola due dei migliori chitarristi jazz di oggi per creare un brillante programma che dimostri la maestria della chitarra con una forte componente emozionale, umorismo e fuochi d’artificio musicali.

Prezzi biglietti e orari concerti: primo concerto (ore 20,30) 40-35 euro; secondo concerto (ore 22,30) 30-25 euro

Giovedì 6 febbraio: Vincen García

Il 6 febbraio Blue Note è pronto ad accogliere Vincen García, uno dei bassisti più prestigiosi dell’attuale scena jazz e funk a livello mondiale.

E’ stato uno degli artisti di maggior impatto nel genere, esibendosi in kermesse come il Montreux Jazz Festival. Il suo nuovo album, intitolato “Ventura”, sta ricevendo consensi universali tra Madrid, Parigi, Londra, Los Angeles e New York. Vincen García collabora anche in tournée con artisti internazionali come Cory Wong e Jesús Molina. E’ diventato uno degli artisti spagnoli più importanti e influenti a livello internazionale.

Prezzi biglietti e orari concerti: primo concerto (ore 20,30) 37-32 euro; secondo concerto (ore 22,30) 27-22 euro

Venerdì 7 e sabato 8 febbraio: Enrico Rava – The Fearless Five

Tra i concerti di punta spicca la data doppia di Enrico Rava – The Fearless Five, il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale.

Il Blue Note quindi diventa un palcoscenico naturale per un artista da sempre impegnato nelle esperienze più diverse, creative e stimolanti e che è apparso sulla scena a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo.

Date e prezzi biglietti: venerdì 7 febbraio (ore 20,30 e 23/27-22 euro) – sabato 8 febbraio (ore 20,30/sold out – ore 23/27-22 euro)

Cosa fare a San Valentino: Ray Gelato in concerto al Blue Note Milano
San Valentino 2025: cosa fare a Milano? Ray Gelato & The Giants in concerto al Blue Note di via Borsieri

11-15 febbraio e San Valentino: Ray Gelato

Cinque giorni imperdibili, incluso un San Valentino inedito e sorprendente grazie a Ray Gelato & The Giants.

Una miscela contagiosa, spettacolare, irresistibile che ha fatto la fortuna del sassofonista e cantante inglese, amatissimo grazie alla sua simpatia e alla sua verve. Le sue sono esecuzioni musicali impeccabili ed è più di altri colui che ha riscoperto con successo lo spirito più disincantato di tanta musica in voga negli anni quaranta e cinquanta.

Soprattutto dal vivo, lui e la sua band trascinano il pubblico in una sorta di rito collettivo all’insegna del più sano e tonificante divertimento.

Date, orari concerti e prezzi biglietti:

  • Martedì 11 e mercoledì 12 febbraio primo concerto ore 20,30 (40-35 euro); secondo concerto ore 22,30 (30–25 euro)
  • Giovedì 13 febbraio primo concerto ore 20,30 (sold out); secondo concerto ore 22,30 (30-25 euro)
  • Venerdì 14 febbraio primo concerto ore 20,30 (sold out); secondo concerto ore 23 (40-35 euro)
  • Sabato 15 febbraio primo concerto ore 20,30 (sold out); secondo concerto ore 23 (40-35 euro)

Mercoledì 26 febbraio: doppio set per Celebrate New Orleans

Mercoledì 26 febbraio si ripete una serata sempre molto apprezzata dal pubblico del Blue Note. Doppio set per Celebrate New Orleans, una dedica speciale alla cultura creola a 360 gradi. Sul palco la Breezy Jazz Band, capitanata da Domenico Mamone, ripercorrerà le tappe della carriera musicale di Sidney Bechet, in cui si riassapora la New Orleans degli albori del jazz: dalle sessioni con Louis Armstrong agli echi blues e dixieland.

I piatti del menu omaggeranno la cucina cajun della Louisiana e quel mix esotico e coloratissimo di ingredienti, profumi e spezie, capaci di regalare al palato sorprendenti sapori decisi e delicati allo stesso tempo.

Prezzi biglietti e orari concerti: primo concerto (ore 20,30) 20-15 euro; secondo concerto (ore 22,30) 20-15 euro

Giovedì 27 febbraio: Jeremy Pelt Quintet

Penultima serata del mese all’insegna della musica dei Jeremy Pelt Quintet. Pelt è considerato tra i migliori trombettisti della scena jazz contemporanea, acclamatissimo dal grande pubblico statunitense e votato “Rising Star” della tromba negli ultimi anni dalla prestigiosa testata Downbeat Magazine.

Nella sua carriera di giovane trombettista, si è esibito accanto a mostri sacri del calibro di Jimmy Heath, Frank Foster e Ravi Coltrane, fino ad arrivare a incidere con il grande Wayne Shorter. Il Jeremy Pelt Quintet è fra i gruppi più seguiti e apprezzati del jazz newyorkese. L’appuntamento è per giovedì 27 febbraio in doppio set.

Prezzi biglietti e orari concerti: primo concerto (ore 20,30) 35-30 euro; secondo concerto (ore 22,30) 25-20 euro

Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo: James Taylor Quartet feat. Yvonne Yanney

L’ultimo concerto in programma nel mese di febbraio vedrà protagonista James Taylor Quartet feat. Yvonne Yanney.

Una miscela esplosiva di Soul, Funk, Jazz, Spy Movies, R’n’B, il James Taylor Quartet è una delle band che ha definito il genere acid jazz, ed il suo leader, James Taylor, nel corso degli anni ha collezionato le più svariate partecipazioni ai dischi di artisti del calibro di U2, Pogues, Manic Street Preachers, fino ad arrivare agli ultimi lavori di Tom Jones e Tina Turner.

L’evento è in programma venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, sempre in doppio set.

Prezzi biglietti e orari concerti: primo concerto (ore 20,30) 37-32 euro; secondo concerto (ore 23) 27-22 euro

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.

Blue Note di Milano: sito web, telefono ed e-mail per altre informazioni

Per informazioni ed acquisti al telefono, chiama il numero 02 69016888.

La biglietteria telefonica del Blue Note è attiva nei seguenti orari: dal martedì al sabato dalle ore 14 alle 21.

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare anche collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, oppure direttamente presso il box office del locale.

Per metterti in contatto rapidamente e per comunicare efficacemente con Blue Note, puoi inviare una e-mail alla casella di posta elettronica info@bluenotemilano.com

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

Dettagli

Dal 1 Febbraio
Al 28 Febbraio
Costo 45EUR
Categorie:
Etichette, ,

Luogo dell'evento

Blue Note Milano Jazz Club

Via Pietro Borsieri, 37
milano, 20159 Italia

+ Google Maps

Telefono

02 6901 6888

PROMUOVI IL TUO EVENTO A MILANO

Segnala evento Milano

Organizzatore

Blue Note Milano
Telefono 02 6901 6888