Carnevale a Milano e in Italia: la top 5 degli eventi da non perdere
Carnevale a Milano e in Italia. La top five delle maschere e degli eventi da non perdere e tante curiosità.
Carnevale a Milano e in Italia. La top five delle maschere e degli eventi da non perdere e tante curiosità.
The Inner Circle conquista Milano: tre motivi per scegliere la nuova app di incontri che ti offre l’opportunità di partecipare ad eventi esclusivi a Milano, Londra, Parigi, New York e Barcellona.
Milano, 27 gennaio: la Giornata della Memoria e le Pietre d’inciampo. Forse vi sarà capitato di vedere, in qualche città europea, a Roma o a Torino, queste particolari targhe d’ottone della dimensione di un sampietrino. Si tratta delle pietre d’inciampo, piccole targhe collocate davanti l’abitazione in cui ha vissuto un deportato e vittima dell’oppressione nazista. Queste targhe simboliche recano il nome, l’anno di nascita, la data e il luogo della deportazione e la data di morte della persona a cui sono dedicate.
Un sogno per molti potrebbe presto diventare realtà: raggiungere New York da Milano con voli low-cost. Ryanair punta infatti a raggiungere anche gli Stati Uniti.
La Regione Basilicata rinnova il suo impegno di promozione del territorio attraverso il Presepe del Maestro Francesco Artese. Grazie all’accordo con il Comune di Milano, l’opera presepiale, sarà esposta quest’anno, dal 5 dicembre 2016 all’ Epifania, nella prestigiosa sede di Palazzo Marino, nel cuore del capoluogo lombardo.
Milano si veste di nuove luci e colori in occasione del Natale, la festa più amata da grandi e piccini! La tradizione dei mercatini di Natale si rinnova anche quest’anno, in location sparse per tutta la città, con alcune interessanti novità.
Cinque idee per un Halloween spaventoso, a Milano e non solo. Eventi per grandi e bambini.
Torna a Camogli da giovedì 8 a domenica 11 settembre il Festival della Comunicazione, uno dei festival più apprezzati dedicati alla cultura.
Nelle quattro giornate si susseguiranno oltre un centinaio di appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre ed escursioni e più di 130 ospiti italiani e internazionali.
Dal 9 al 19 settembre 2016 Parco Nord Milano organizza la 10° edizione del Festival della Biodiversità, la fondamentale manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità, nata per celebrare la varietà della vita sulla Terra.
Il mese di aprile è dedicato al volo: dall’1 al 25 aprile, infatti, la splendida cornice di Villa Mirabello nel Parco della Reggia di Monza ospiterà il Festival del Volo, iniziativa organizzata da Marco Majrani, fotografo professionista, giornalista scientifico, nonché curatore della nuova sezione di aerostatica presso il Museo di Volandia, Parco e Museo del Volo di Malpensa sotto la regia del Club Aerostatico Italiano e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
Armani/Silos, Milano: abbiamo trascorso un bel pomeriggio alla scoperta di uno degli spazi espositivi più interessanti della città, nato dalla ristrutturazione di un magazzino per la conservazione dei cereali, risalente al 1950.