Afrika Bambataa The almighty Zulu Nation Founder al Leoncavallo
Concerti da non perdere a Milano: sabato 5 Marzo Afrika Bambataa The almighty Zulu Nation Founder al Leoncavallo. Ingresso con sottoscrizione
Concerti da non perdere a Milano: sabato 5 Marzo Afrika Bambataa The almighty Zulu Nation Founder al Leoncavallo. Ingresso con sottoscrizione
Sabato 26 febbraio c.i.m.a @ controlz visualz tsession al Cox18 di Milano. Serata DRUM‘N’BASS – FIDGET – DUBSTEP.
Continua il successo del nuovo album “magnagrecia” de Il Parto delle Nuvole Pesanti (Ala Bianca/Warner). Il parto delle nuvole pesanti Magnagrecia Tour al Arci La Scighera di Milano.
Il 10 gennaio non perdere il live di Luneinjazz al Maglio di Sesto San Giovanni. Questa la formazione: Clam Chowder M. Giorgio Ubaldi, direttore; Camilla Battaglia, primo soprano; Marta Colombo, primo contralto; Lapo Attardo, primo tenore; Leonardo “McCerruti” Cerruti, primo basso.
Per la prima volta tutta l’emozione di Flashdance, il film cult degli anni ’80, in un musical che girerà l’Italia fino al 22 maggio 2011.Ha fatto sognare e ballare tutto il mondo al ritmo travolgente delle sue musiche. Ha insegnato ad una generazione che alcuni sogni sono troppo grandi per restare chiusi in un cassetto e che davvero la passione può tutto.
Romanticamente … A Milano: Antonietta Incardona suona Chopin, Mozart, Debussy, Bach e Schumann. L’Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde, Maurizio Cadeo, con la collaborazione di Seven Stars Galleria 7*, ha confermato il proseguimento dell’ iniziativa per arredare Milano di Musica.
Rarità cameristiche Musiche di Chopin e Liszt Quando>> Domenica 12 Dicembre 2010, dalle 17.00 Dove>> Spazio Teatro89, via F.lli Zoia 89, Milano Info>> 02 40914901 (mar-mer-gio-ven dalle 15.00 alle 18.00), info@spazioteatro89.org Costi>> 3€-5€ “RARITÀ CAMERISTICHE” – 10a Rassegna Musicale “In Cooperativa per Amare la Musica” F. Chopin: Trio op.8; F. Liszt: “Tristia” (Vallée d’Oberman); Carnevale di Pest, versioni per […]
BIM BUM BASS, un’esperienza multisensoriale che parte dalle basse frequenze e arriva al corpo e alla mente. Una one-night per esplorare le nuove tendenze musicali elettroniche, con un’attenzione particolare a quelle che privilegiano le sonorità del basso. Un basso che è ora breakbeat, poi electro, house, dubstep, grime, jungle, fidget…una declinazione sonica senza confini.
Le Meduse sono una band Alternative Indie Rock di sole ragazze che nasce a Milano nel marzo 2009 da un’idea di Rage (Laura Antonangeli, bassista) che propone alle proprie compagne di scuola Grudge (Roberta Scifo, batterista), Gloom (Roberta Marino, chitarrista) ed Ecstasy (Frency Foresti, cantante) di far parte del progetto.
Giovedì 25 novembre è in programma una serata di musica live. All’insegna della musica rock e folck. A esibirsi Michele Biondi.
21 novembre, Blue Note di Milano: il cantautore Gerardo Casiello presenta in concerto il suo album d’esordio intitolato “Contrada Casiello”
C’è davvero molta attesa per il lavoro di Carl Barat, per la prima volta impegnato da solista in un disco (accompagnato da un libro) che uscirà nei negozi attorno alla metà di ottobre