Deak Kids Crew in concerto al Conchetta di Milano
Concerti da non perdere a Milano: sabato 17 Marzo al Conchetta Cox18 live dei Deak Kids Crew.
Concerti da non perdere a Milano: sabato 17 Marzo al Conchetta Cox18 live dei Deak Kids Crew.
Secondo appuntamento con daunTRoK!, di nuovo all’insegna di satana & morte & metallo. E’ di giovedì e farà più caldo della volta precedente. E sarà di giovedì sera pure il prossimo TRoK! in Torchiera: 23 febbraio con Les Rhinocéros e ricchi ospiti…
Primo appuntamento della programmazione invernale del Jet Cafè live, il progetto musicale dell’Associazione Culturale Algo mas in collaborazione con Andrea Gobbi presso il Jet Cafè di Milano.
Sabato 14 Gennaio saliranno sul palco del Jet Cafè gli scatenatissimi SKASSAPUNKA, gruppo ska-punk del milanese.
Ettore Giuradei è un grande. L’ho ascoltato interessato ed ammirato molto tempo fa, al Leoncavallo. Cantautore atipico definito da molti una delle novità più interessanti della nuova canzone italiana. Già ospite al Premio Tenco 2008, Giuradei sa coniugare la qualita’ della sua scrittura con uno stile originale, bizzarro… surreale.
Fino a stasera il Milano Jazzin Festival torna a invadere con la sua grande musica la città di Milano, all’Arena Civica “Gianni Brera”. Tornano dunque sound di qualità ed emozioni indimenticabili, assicurate dalla quinta edizione del Festival, affidato anche quest’anno alla direzione artistica di Nick the Nightfly.
Dopo le prime quattro edizioni, torna la rassegna Milano Arte Musica, curata dall’Associazione Culturale La Cappella Musicale sotto la direzione di Maurizio Salerno e Edoardo Bellotti.
Domani sera, al Carroponte suona il cantautore ferrarese Vasco Brondi, col suo progetto musicale Le Luci della Centrale Elettrica, cantando dei call center, dei cieli grigi, delle cravatte blu e delle morti bianche, dei romeni e delle ronde, della crisi e dei suv, dei sindacati e del deserto di Mirafiori, delle guerre nel mondo e della guerra di tutti i giorni, nelle case di tutti, per sopravvivere.
Con Video Sound Art, il festival patrocinato dalla Provincia di Milano e dal Comune di Abbiategrasso e realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo, l’estate milanese si arricchisce di un nuovo imperdibile appuntamento.
Filagosto Festival è una rassegna musicale che taglia trasversalmente il panorama indipendente italiano e internazionale (dal rock al reggae, dal pop all’elettronica), arricchendo di cultura e coscienza l’atmosfera magica dei concerti.
Se non volete proprio perdervi il nuovo album degli Zero Assoluto, ma assolutamente proprio non volete perdervelo, allora potete incontrarli in Feltrinelli, piazza Piemonte 2, domani pomeriggio dalle 18.30.
Fino al 17 aprile a Milano Elita Festival – il più importante festival di musica elettronica della città – si muove sulle tracce delle estetiche urbane contemporanee. Musica, design, arte contemporanea enuovi linguaggi si incrociano in una serie di concerti, conferenze, esposizioni e workshop in concomitanza con il Fuori Salone.
Uovo Music è il nuovo progetto sulla musica indipendente internazionale che si svolge all’interno di Uovo Performing Arts Festival, il 25 e 26 marzo alla Cattedrale presso la Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4). Per la prima volta in Italia giovani talenti del panorama musicale alternativo, artisti il cui album uscirà nei mesi seguenti il debutto live italiano.