Il Tempio delle Meraviglie - il Teatro alla Scala arriva al cinema solo per due giorni, il 24 e 25 novembre

Il Tempio delle Meraviglie: il Teatro alla Scala di Milano arriva al cinema il 24 e 25 novembre

Un film che inneggia all’Arte, che la celebra e la esalta è in arrivo in esclusiva mondiale nelle sale cinematografiche italiane, il 24 e il 25 novembre. Grande protagonista il Teatro alla Scala di Milano, uno dei luoghi più rappresentativi della musica classica internazionale, che con la sua rinascita ha saputo legare alla città meneghina le figure musicali più rappresentative di sempre.

Film Cherchez Hortense Spazio Oberdan Milano

Fino al 3 ottobre “Cherchez Hortense” presso lo Spazio Oberdan di Milano

Presentato in anteprima italiana il 23 settembre, Cherchez Hortense sarà in programmazione presso lo Spazio Oberdan di Milano fino al 3 ottobre.

Con la regia di Pascal Bonitzer, la pellicola è stata presentata alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2012, senza però trovare distribuzione nel nostro paese.

Dal 4 al 10 maggio: Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina a Milano

Giunto ornai alla venticinquesima edizione, torna il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, dal 4 al 10 maggio. Un appuntamento segnato da un indiscutibile successo e che, negli anni, si è sempre più affermato come punto di riferimento di una categoria cinematografica sempre più in ascesa. A Milano, dal 4 al 10 maggio, […]

Martedì 21 aprile: ultimo appuntamento col cinema muto e live music in Auditorium San Fedele a Milano. Spite Marriage di Buster Keaton

All’Auditorium San Fedele ultimo appuntamento della rassegna Cinema Muto e Live Music per martedì 21 aprile alle 21. Verrà proiettato Spite Marriage (1929) ultima pellicola muta di Buster Keaton con sonorizzazione del noto pianista milanese Carlo Balzaretti, musicista di grande talento e ampia esperienza musicale capace di integrare nella performance improvvisativa elementi provenienti dal jazz […]

Dal 20 al 28 marzo a Milano: Sguardi Altrove International Film Festival, oltre cento film in programma

Identità plurime, identità negate. Diaspore territoriali, è il tema dell’edizione 2015 di Sguardi Altrove International Film Festival, un festival a tutto tondo sul mondo del cinema a cui si affiancano una serie di iniziative collaterali fra cui mostre, incontri e workshop presso diversi spazi, quali Cinema Beltrade, Spazio Oberdan, Casa dei Diritti, Auditorium di Radio […]

Martedì 17 marzo: i film di Buster Keaton all’Auditorium San Fedele di Milano. Rassegna cinema muto e live music

Proseguono, al San Fedele, gli appuntamenti della rassegna dedicata al Cinema Muto e Musica Live dedicata a Buster Keaton. Dopo il successo della prima proiezione, martedì 17 marzo sullo schermo dell’auditorium verrà proiettato The Cameraman (conosciuto anche in Italia con il titolo di Io… e la scimmia), mentre sul palco si esibiranno, per sonorizzare il film, […]

Da giovedì 8 gennaio allo Spazio Oberdan di Milano la rassegna LA GRANDE ARTE AL CINEMA

L’8 gennaio 2015 allo Spazio Oberdan di Milano inizia LA GRANDE ARTE AL CINEMA, rassegna dedicata ai più importanti musei del mondo e alle mostre più attese della stagione, raccontati dalla settima arte.  Sette visite esclusive, tra gennaio e giugno 2015: L’Hermitage di San Pietroburgo (foto in basso), i Musei Vaticani in 3D, Matisse, Vermeer, Rembrandt, […]

Fino al 23 dicembre allo Spazio Oberdan di Milano una rassegna cinematografica propone 11 film di Stanley Kubrick in lingua originale

Fino al 23 dicembre 2014 presso lo Spazio Oberdan in Viale Vittorio Veneto 2 a Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta la rassegna cinematografica “Stanley Kubrick in lingua originale”, che permetterà a tutti gli appassionati di rivedere su grande schermo e in lingua originale l’opera di un maestro della settima arte come Stanley Kubrick, attraverso 11 […]

25 novembre: in Auditorium San Fedele a Milano ciclo dedicato a Robert Bresson. Au hasard Balthasard

Prosegue, presso l’Auditorium San Fedele di Milano, il ciclo di proiezioni e dibattiti dedicate a Robert Bresson: lo sguardo dell’accettazione. L’appuntamento, previsto per martedì 25 novembre, si articola in due momenti: alle ore 18.30 l’inaugurazione della mostra George Rouault La notte della Redenzione e alle 21.00 la proiezione con acusmonium del film di Robert Bresson Au […]