Blog su Milano: cosa fare in città

8 marzo a Milano: Jam-bellico del Mondo, il Festival interculturale ai Giardini di via Odazio

8 marzo, il giorno in cui cadono le maschere. Il giorno di Jam-bellico del Mondo, il nuovo evento cittadino dedicato all’Intercultura e alle Seconde Generazioni, promosso da Dencity (http://www.dencity.info/) nel quartiere Giambellino e in particolare nei giardini di Via Odazio. Festival interculturale Jambellico, sabato 8 marzo a Milano In occasione del Carnevale Ambrosiano Jambellico diventa un’opportunità per festeggiare insieme […]

Fino al 23 Marzo a Milano Sguardi Altrove Film Festival – La voce delle donne

Prosegue fino al 23 Marzo presso Fabbrica del Vapore, Triennale, Spazio Oberdan e Cinema Beltrade la ventunesima edizione di Sguardi Altrove Film Festival, un evento annuale dedicato al cinema internazionale a regia femminile, che offre al pubblico milanese proiezioni in anteprima, workshop e tavole rotonde, mostre ed installazioni. Sguardi Altrove Film Festival, a Milano fino […]

Weekend a Milano: cosa fare da venerdì 7 marzo a domenica 9 marzo

Un nuovo fine settimana è alle porte: in questo articolo vi proponiamo alcune idee interessanti, da venerdì 7 marzo a domenica 9 marzo, per un fine settimana diverso, divertente, alla scoperta degli eventi più interessanti a Milano. Sabato e domenica: mostra “Luciano Francesconi – Una matita geniale al Corriere della Sera” alla Triennale di Milano […]

Fino a sabato 8 Marzo: Milano Clown Festival, oltre 140 eventi ad ingresso gratuito

Torna anche quest’anno da mercoledì 5 a sabato 8 marzo, per la nona edizione, il Milano Clown Festival, una kermesse di spettacoli a rotazione con oltre 140 eventi tutti ad ingresso gratuito, tra teatro, proiezioni speciali, musica, incontri dedicati alla formazione e alle scuole dei migliori spettacoli internazionali. Il Milano Clown Festival ritorna a Milano […]

Dal 28 febbraio al 2 marzo a Milano: Mi street souls 2014 – Spazio Ansaldo

Torna anche quest’anno l’appuntamento dedicato all‘arte urbana presso lo Spazio Ansaldo di Milano e che ci terrà compagnia per tutto il week end, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo dalle 16:00 alle 03:00.       Lo Spazio Ansaldo sarà invaso dai disegni ed graffiti di 20 artisti di strada che dipingeranno su […]

Vernissage a Milano: il 27 febbraio inaugura la mostra LE VERE RAGIONI di Uliano Lucas

Prosegue il “narrare fotografico” di Uliano Lucas in Galleria Ca’ di Fra’ a Milano. Inaugura infatti, il 27 febbraio, la mostra personale “ULIANO LUCAS: LE VERE RAGIONI”, declinata sugli anni della “contestazione” sia studentesca che operaia e su uno spaccato di Italia lavoratrice, carica di speranze e di sogni difficili da realizzare. Corteo operaio alla […]

Vernissage a Milano: il 7 marzo inaugura in Whitelabs la mostra di Fotografia Cucita Photographie en Pointure

Il 7 marzo dalle ore 18 alle 22 verrà presentata, presso la Galleria Whitelabs di Milano, la mostra di Fotografia Cucita, con opere delle tre artiste mitteleuropee Stefania Beretta, Iris Hutegger e Annegret Soltau. La particolarità della mostra risiede nell’aver accostato artiste di nazionalità diverse, rispettivamente svizzera, austriaca, tedesca, accomunate dalla fotografia con intervento di […]

Weekend a Milano: cosa fare da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo

Un nuovo fine settimana è alle porte: in questo articolo vi proponiamo alcune idee interessanti, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, per un fine settimana diverso, divertente, alla scoperta degli eventi più interessanti a Milano. Sabato e domenica: mostra “Raffaele de Grada. Un maestro del Novecento” al Museo della Permanente di Milano De […]

20 febbraio primo appuntamento gratuito del ciclo I Concerti in Bicocca a Milano

Prende il via giovedì 20 febbraio il ciclo I Concerti in Bicocca, undici appuntamenti con la musica, tra aperitivi in concerto e concerti speciali, che ci terranno compagnia da febbraio a luglio. L’iniziativa, completamente gratuita ed aperta a tutta la città, è promossa dall’Università di Milano-Bicocca. Molti gli ospiti, fra cui Anton Sorokow, primo violino […]