Blog su Milano: cosa fare in città

Weekend a Milano e non solo: cosa fare da venerdì 22 agosto a domenica 24 agosto

In questo articolo vi proponiamo alcune idee interessanti, da venerdì 22 agosto a domenica 24 agosto, per un fine settimana diverso, divertente, alla scoperta degli eventi più interessanti a Milano e non solo. Domenica: Festa della solidarietà e fiera del miele nuovo a Molina   Una domenica diversa, con la Festa della solidarietà e la Fiera del […]

Fino al 28 settembre a Palazzo Morando in mostra abiti e accessori di Claudia Gian Ferrari

Nel ricco programma di iniziative di Verdestate 2014, c’è spazio per una bella mostra a Palazzo Morando, in via Sant’Andrea 6 a Milano. Parliamo di “Ritratto di gruppo/Conversation Piece”, esposizione aperta al pubblico fino al 28 settembre, che ospita una selezione di abiti e accessori provenienti dalla collezione privata della gallerista e storica dell’arte milanese […]

Fino al 7 settembre: una Estate con la Musica, Festival Tango in Auditorium a Milano

Prosegue Un’estate con la musica 2014, la stagione estiva de laVerdi in Auditorium a Milano: la rassegna ha tra i suoi punti di forza anche il Festival Tango, vero e proprio evento nell’evento, che proporrà la storia del tango lungo un percorso affascinante di 9 spettacoli dedicati a una forma d’arte da ascoltare oltre che ballare. Scoprite […]

Cosa fare a Ferragosto 2014 a Milano e non solo: concerti, mostre, spettacoli, gite fuori porta

Scoprite le nostre proposte per un ferragosto divertente e fuori dai soliti schemi a Milano… e non solo! A piedi tra le nuvole: escursioni e attività previste in Valle Orco e Valsavarenche (Parco Nazionale Gran Paradiso) A ferragosto visitate Il Parco Nazionale Gran Paradiso per una gita fuori porta che vuole coniugare turismo “slow”, attento all’ambiente e […]

Dal 14 ottobre i più importanti musei del mondo raccontati dalla settima arte nelle sale cinematografiche di Milano e non solo

Dopo il grande successo della scorsa stagione, che ha portato decine di capolavori della storia dell’arte in più di 1.000 sale cinematografiche di tutto il mondo, da ottobre ripartono gli appuntamenti con La Grande Arte sul Grande Schermo. La storia affascinante e misteriosa del Museo dell’Hermitage, dal 14 ottobre nelle sale cinematografiche di tutta Italia […]

Giovedì 31 luglio al Planetario Civico di Milano dialogo tra un poeta e il cielo: Giacomo Leopardi e l’Astronomia

Ancora una volta astronomia, letteratura e poesia si incontrano al Planetario Civico di Milano, per una serata dedicata a Leopardi, poeta “erudito”, padrone di una vasta cultura frutto di una ricca educazione enciclopedica. Giovedì 31 luglio, dalle ore 21.00, Monica Aimone ci farà scoprire quanto grande fosse l’ammirazione e l’interesse di Giacomo Leopardi per l’astronomia, profondo almeno quanto quello […]

Dal 29 luglio a domenica 3 agosto torna il Filagosto Festival: Marlene Kuntz, Morgan, The Zen Circus, concerti ad ingresso gratuito

Torniamo a parlarvi con vero piacere del Filagosto Festival (abbiamo parlato della scorsa edizione in questo articolo), una delle rassegne di musica indipendente più interessanti a livello nazionale, caratterizzata da concerti rigorosamente ad ingresso gratuito Il festival, che quest’anno animerà dal 29 luglio al 3 agosto l’area feste in via Locatelli 1 a Filago (BG), è organizzato dall‘Associazione […]

Martedì 29 luglio a Palazzo Mezzanotte, Milano, Scott Hamilton Quartet in concerto per il Midnight Jazz Festival

Martedì 29 luglio, dalle 21.30, nuovo appuntamento gratuito con il jazz del Midnight Jazz Festival (ne abbiamo parlato in questo articolo), nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Nella Sala delle Grida, laddove un tempo avvenivano gli scambi e le contrattazioni di Borsa, riecheggeranno le note dello Scott Hamilton Quartet, composto da Scott Hamilton […]

Dal 23 luglio a Palazzo Reale in mostra l’Italia intatta di Gennaro Della Monica

Il 23 luglio arriva a Milano, nella splendida cornice di Palazzo Reale, la monografica “L’Italia intatta di Gennaro della Monica”, dedicata all’opera del pittore abruzzese Gennaro della Monica (1836 – 1917), napoletano d’adozione, con 90 opere realizzate dall’artista negli ultimi anni dell’Ottocento. L’esposizione, curata da Philippe Daverio, Paola di Felice, Cosimo Savastano e Claudio Strinati, farà […]