Autore: eventiatmilano

Cosa fare a Milano da venerdì 6 gennaio a domenica 8 gennaio

Milano, ci attende un weekend ricco di eventi di musica, arte e cultura. In questo articolo vi proponiamo alcune idee per trascorrere un fine settimana diverso, da venerdì 6 gennaio (Epifania) a domenica 8 gennaio, alla scoperta degli eventi più interessanti a Milano e non solo.

Cosa fare da venerdì 30 dicembre a domenica 1 gennaio a Milano: i nani burloni al teatro piccolo

Cosa fare a Milano da venerdì 30 dicembre a domenica 1 gennaio

Milano, ci attende un weekend ricco di eventi di musica, arte e cultura. In questo articolo vi proponiamo alcune idee per trascorrere un fine settimana diverso, da venerdì 30 dicembre a domenica 1 gennaio 2017, alla scoperta degli eventi più interessanti a Milano e non solo.

Love seeker, opera di Millo. Giardino delle Culture di Milano

Curiosità sui parchi e sui giardini di Milano

Cosa vedere a Milano: la città è costellata di aree verdi, giardini e parchi. Lo sapete qual è l’area di verde pubblico più piccola di Milano? E la più grande? E…la più antica? Eccovi tutte le risposte!

piano link concerto milano

Associazione Mozart Italia – Milano: il 22 marzo 2017 nuovo concerto in Chiesa di San Marco. Sconti per gli iscritti alla newsletter

Quest’anno in tutto il mondo si celebra il 225esimo anniversario della scomparsa del più grande genio della musica classica: Wolfgang Amadeus Mozart, morto a Vienna nel 1791. Tra le rassegne musicali che celebrano il genio di Salisburgo, vi segnaliamo la stagione di concerti a cura dell’Associazione Mozart Italia-Milano, che presenta un nuovo concerto in Chiesa di San Marco, in programma il 22 marzo 2017.

A Palazzo Marino, fino al 6 gennaio 2016, il Presepe monumentale dei Sassi di Matera

Fino al 6 gennaio l’incanto del Presepe della Basilicata a Palazzo Marino

La Regione Basilicata rinnova il suo impegno di promozione del territorio attraverso il Presepe del Maestro Francesco Artese. Grazie all’accordo con il Comune di Milano, l’opera presepiale, sarà esposta quest’anno, dal 5 dicembre 2016 all’ Epifania, nella prestigiosa sede di Palazzo Marino, nel cuore del capoluogo lombardo.