Autore: eventiatmilano

Settimana dell’Astronomia 2012 a Milano: conferenza ad ingresso libero con Giovanni Bignami, giovedì 4 ottobre

Come anticipato in un post precedente, è in corso a Milano la Settimana dell’Astronomia, fino a Domenica 7 Ottobre. Giovedì 4 Ottobre, dalle 21.00 in poi, l’auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci ospita la conferenza Cosa resta da scoprire: Giovanni Bignami, Presidente INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), ci accompagnerà in un viaggio in quello […]

MECA – Mercato milanese della casa, la fiera dedicata alla compravendita e locazione degli immobili è a Milano da Sabato 27 a lunedì 29 Ottobre 2012

QUANDO | DOVE Dal 27 al 29 Ottobre 2012, h. 9.30 – 20.00 | Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2, Milano COSTI Ingresso libero INFO Website: http://2012.mecamilano.it/ Infotel: +39 02 8515 4132 o +39 0276007671 (orari 9.30/12.30 – 14.30/17.30) Email: info@mecamilano.it Se cercate casa o volete vendere il vostro appuntamento, l’ultimo weekend di Ottobre passate dal MECA – Mercato milanese della casa, la fiera […]

Eventi gratuiti in Hangar Bicocca: Rassegna d’autore, i film scelti da Carsten Nicolai, fino al 18 Ottobre

In Hangar Bicocca è scoccata l’ora di Rassegna d’autore – I film scelti da Carsten Nicolai, il secondo appuntamento dedicato ai film scelti dagli artisti di HangarBicocca. La rassegna permette di approfondire la visione della mostra unidisplay – si veda approfondimento in fondo – avvicinandosi alla cultura dell’artista e ai suoi mondi di riferimento attraverso il linguaggio […]

Settimana dell’Astronomia, da lunedì 1 a domenica 7 ottobre 2012: eventi al MuseoScienza

La Settimana dell’Astronomia, da Lunedì 1 a Domenica 7 Ottobre, prevede un ricco programma di appuntamenti aperti al pubblico, che si terranno al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Di seguito il programma: LUNEDÌ 1 OTTOBRE ORE 21.00, AUDITORIUM Conferenza Dal Big Bang alle biosfere Ingresso libero fino a esaurimento posti Traduzione […]

Cosa fare Sabato 29 e Domenica 30 Settembre a Milano e dintorni: dieci eventi consigliati

Un weekend tendente al piovoso, questo di Sabato 29 e Domenica 30 Settembre. Poco male, munitevi di ombrello, abbiamo dieci eventi da consigliarvi per il weekend: mostre, appuntamenti per famiglie con bambini, happening culturali, drammaturgia, musica revival anni ’80 e tanto altro ancora, sia Milano che nei dintorni. 1 – Visita guidata della città di […]

Venerdì 28 Settembre 2012: Open Night al Museo Nazionale Leonardo da Vinci per La Notte dei ricercatori

La Notte dei Ricercatori è arrivata: come anticipato in un post precedente, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci resta aperto con ingresso gratuito dalle 18 alle 24, e organizza incontri con giovani ricercatori ed esperti per scoprire le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica.  Vi suggeriamo quattro appuntamenti interessanti, all’interno di un programma ricchissimo […]

Venerdì 28 Settembre 2012: La Notte dei ricercatori in Italia

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca, e per mostrare come dietro ad una professione affascinante come quella del ricercatore vi siano persone normali che coltivano le passioni di tutti: musicisti, sportivi, artisti e attori che, per una notte, vogliono [...]

Museo del fumetto di Milano: Dipinti cantati, in mostra i Patachitra delle donne della comunità bengalese Naya

Da mercoledì 26 Settembre al Museo del Fumetto di Milano vengono esposti, per la prima volta in Italia, i Patachitra. “Patachitra” o “Patashilpa” è una forma di narrazione indiana dipinta su lunghe strisce di tessuto, una tradizione millenaria ma allo stesso tempo attuale, assai simile al nostro fumetto: sono lunghi scroll dipinti che raccontano, con una […]

La Cordata: Mercoledì 26 e Giovedi 27 settembre appuntamento con La bomba di semi e Semenzaio

Ben tre gli appuntamenti di questa settimana organizzati nell’ambito del progetto OrtoOfficinaCordata di cui vi abbiamo parlato nel post dedicata a  La Cordata. Il primo appuntamento, per bambini, è per mercoledi 26 alle 17 con  La bomba di semi (bambini) durante il quale con la terra e la carta verrà reato un materiale particolare con il quale […]