Autore: eventiatmilano

15 gennaio, il Barrio di Milano ospita il laboratorio artistico di cabaret della associazione culturale La fabbrichetta del comico

Parliamo di nuovo del laboratorio artistico di cabaret organizzato dall’associazione culturale “La Fabbrichetta del Comico” , questa volta ospitato negli accoglienti spazi del Centro Sociale Barrio’s. La formula è cambiata, rispetto a quella descritta nel post precedente: ogni serata ci sarà un ospite che verrà intervistato da un cast di comici sul tema del sesso in […]

6 Febbraio, Forum Austriaco di Cultura a Milano: concerto ad ingresso gratuito del Trio Unidas, tempo sospeso tra musica rinascimentale e contemporanea

L’Ensemble Unidas, parte del progetto “New austrian sound of music“, proverà a fermare il tempo per un pomeriggio di musica. Il tempo, un arco musicale di più secoli, dal 16° al 21°, sarà rappresentato dalla ensemble attraverso  una serie di punti salienti,  costituiti da pezzi inediti o poco conosciuti per soprano, Lyra-viol e liuto della […]

Fino al 17 marzo, anche nei weekend, il Castello Sforzesco ospita la mostra ad ingresso gratuito Atomo Luce Energia di Renzo Bergamo

Fino al 17 marzo è aperta al pubblico, nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, la mostra Atomo Luce Energia che raccoglie cinquantacinque opere pittoriche di Renzo Bergamo (1934 – 2004). La mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Giulio Giorello e Simona Morini, segue Renzo Bergamo nei periodi che scandirono la sua vita di artista: in particolare, […]

Sabato 2 febbraio, Officine Creative Ansaldo: LOfficina fa osservare la oscurità ai bambini, laboratori didattici gratuiti

Torniamo a parlare di Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti dell’associazione LOfficina: l’associazione organizza laboratori scientifici, manuali o teatrali, basati sulla sperimentazione diretta dei partecipanti, siano essi bambini, ragazzi o adulti. Il prossimo appuntamento con i laboratori è per Sabato 2 Febbraio, presso le Officine Creative Ansaldo in via Tortona: le attività coinvolgeranno un gruppo formato al massimo da […]

30 gennaio, inaugurazione dello spazio di arte contemporanea Nam Project a Milano: apertura gratuita con la mostra Paraland di Matthew John Atkinson

L’inaugurazione di un nuovo spazio espositivo è sempre, comunque la si voglia vedere, un segnale positivo e importante: è il segno della concretizzazione di sforzi di più persone, con una incredibile serie di nuove opportunità per artisti e per visitatori. Mercoledì 30 gennaio alle 18.30, in via Ventura a Milano, aprirà i battenti lo spazio Nam […]

30 gennaio, auditorium Casa dello Studente di Milano: proiezione ad ingresso libero del film My Brother The Devil vincitore al Sundance Film Festival 2012

Una associazione che lavora davvero bene, Algo mas. In collaborazione con la Milan International Film Society, l’associazione ha organizzato per mercoledì 30 gennaio una serata davvero interessante, che prevede la proiezione del lungometraggio My Brother The Devil (Sally El Hosaini, GB), vincitore del Best Cinematography Award: World Dramatic al Sundance Film Festival del 2012 e dell’Europa […]

Fino al 7 febbraio, al Fabbri Contemporary Art di Milano: mostra personale ad ingresso gratuito di Alessandro Bergonzoni

Alessandro Bergonzoni nella vita ha fatto praticamente tutto, interpretando di volta in volta il ruolo di autore, attore, scrittore, lavorando in teatro, tv, radio, scrivendo racconti gialli (“Il Canto del Giallo”) e romanzi (“Il grande Fermo e i suoi piccoli andirivieni”). Con Tutto torna come dopo, la prima esposizione personale milanese di Bergonzoni, si potrà apprezzare […]

Cosa fare a Milano e dintorni sabato 26 e domenica 27 gennaio: mostre e concerti, scienza con la famiglia, laboratori gratuiti per bambini in PAC

Qualche idea interessante per il weekend, pensando al portafoglio, ai più piccoli e a chi è goloso di cioccolata.   Sabato 26 gennaio, dalle 15.30 al PAC – Padiglione di Arte contemporanea (via Palestro, 16, Milano) è previsto un interessante laboratorio gratuito per i più piccoli: si partirà con la visita dell’opera di Alberto Garutti e al […]

Dal 24 al 26 gennaio, cosa fare a Milano: Palazzo delle Stelline ospita Olio Officina Food Festival, cena pugliese e concerto flamenco

Imparare a degustare l’olio, ad abbinarlo ai cibi e a valutarne la qualità. Se siete interessati, il Palazzo delle Stelline (corso Magenta 61) ospita la seconda edizione dell’ Olio Officina Food Festival. Il festival, ideato dal giornalista e scrittore pugliese Luigi Caricato, durerà tre giorni, da giovedì 24 a sabato 26 gennaio. Si parlerà e si […]