Milano da vivere: guida tra aperitivi e rooftop

Milano da vivere: guida tra aperitivi e rooftop bar

Milano da vivere: guida tra aperitivi e rooftop - Altre info

Milano è da sempre il cuore pulsante della movida italiana. Una città che sa coniugare eleganza, tradizione e innovazione. Dall’aperitivo all’after dinner, ogni angolo del capoluogo lombardo offre esperienze uniche, tra rooftop con viste mozzafiato, cocktail bar esclusivi e locali storici che hanno fatto la storia dell’intrattenimento.

La tradizione dell’aperitivo è profondamente radicata nella cultura milanese. Non si tratta solo di un momento per gustare un drink prima di cena, ma di un vero e proprio rituale sociale. I migliori locali della città sanno unire atmosfere raffinate a un’ottima selezione gastronomica, offrendo un mix perfetto tra relax e mondanità.

Parcheggiare al centro di Milano può essere complesso, soprattutto nelle ore di punta, ma esistono diverse opzioni che garantiscono comodità e sicurezza grazie a diverse strutture custodite che consentono di lasciare l’auto in zone strategiche e spostarsi comodamente a piedi o con i mezzi pubblici. Ecco alcune delle location migliori.

Milano da vivere: guida tra aperitivi e rooftop bar
Dall’aperitivo all’after dinner, ogni angolo di Milano offre esperienze uniche

Terrazza Duomo 21: vista mozzafiato sulla cattedrale

Nel cuore della città, affacciato direttamente su Piazza del Duomo, Terrazza Duomo 21 è uno dei rooftop bar più esclusivi di Milano. La sua posizione privilegiata offre un panorama unico sulla cattedrale illuminata, rendendolo il luogo ideale per un aperitivo raffinato o una serata glamour.

L’ambiente è sofisticato e cosmopolita, frequentato da una clientela internazionale e da chi desidera vivere un’esperienza di alto livello. La drink list propone una selezione curata di cocktail, tra cui spiccano i classici Martini e Spritz, rivisitati con ingredienti di qualità. I prezzi variano dai 15 ai 20 euro per un cocktail, con possibilità di accompagnare la bevuta con sfiziosità gourmet.

Durante il weekend, la terrazza ospita DJ set e serate a tema, rendendo l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente.

N’Ombra de Vin: il tempio del vino a Brera

Per chi preferisce un’atmosfera più intima e avvolgente, N’Ombra de Vin rappresenta un’istituzione nel panorama enogastronomico milanese. Situato nel quartiere artistico di Brera, questo locale storico è il paradiso per gli amanti del vino, con una cantina che vanta etichette pregiate provenienti da tutto il mondo.

L’ambiente è caratterizzato da volte in mattoni e arredi dal fascino retrò, che creano un’atmosfera calda e accogliente. Qui è possibile degustare ottimi calici accompagnati da formaggi, salumi e piatti della tradizione italiana.

I prezzi per un calice di vino partono da 8 euro, mentre le bottiglie più pregiate possono raggiungere cifre importanti.

Terrazza Gallia: eleganza e alta cucina

Per un’esperienza di lusso, Terrazza Gallia è una delle mete più esclusive della città. Situata all’ultimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia, offre una vista panoramica che spazia dalla Stazione Centrale alle Alpi.

L’ambiente è raffinato, con un servizio impeccabile e un menù curato dai fratelli Cerea, chef stellati noti per la loro cucina innovativa. La drink list include cocktail d’autore realizzati con ingredienti ricercati, mentre il food pairing propone piatti gourmet perfettamente bilanciati con le bevande.

Un aperitivo qui ha un costo medio di 20-25 euro, ma l’esperienza vale ogni centesimo. Il locale è perfetto per chi cerca un’atmosfera elegante e rilassante, lontano dalla frenesia del centro.

Ceresio 7: design e lusso sullo skyline milanese

Un altro rooftop imperdibile è Ceresio 7 Pools & Restaurant, situato sulla sommità di un palazzo storico che un tempo ospitava la sede dell’Enel. Questo esclusivo locale è una fusione di design, gastronomia e intrattenimento, con due piscine che regalano un’atmosfera unica.

La vista sulla skyline di Milano è mozzafiato, specialmente di sera, quando le luci della città creano un gioco di riflessi sulle superfici d’acqua. Il menù cocktail è curato nei minimi dettagli, con proposte innovative e ingredienti selezionati. Il ristorante offre piatti raffinati che reinterpretano la tradizione italiana in chiave moderna.

L’ambiente è chic e frequentato da una clientela elegante, spesso composta da volti noti del mondo della moda e dello spettacolo. Il prezzo per un drink si aggira intorno ai 18-22 euro, mentre per una cena completa si parte da 60 euro a persona.

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.