Al Teatro Arcimboldi Il Lago dei Cigni di Tam Ballet: il balletto per eccellenza nel giorno di San Valentino
Venerdì 14 febbraio 2025 al Teatro Arcimboldi torna il balletto per eccellenza del repertorio classico, II Lago dei Cigni. Lo spettacolo segna il debutto assoluto per la nuova compagnia di danza TAM Ballet, con la direzione artistica di Caterina Calvino Prina. I biglietti per lo show sono acquistabili su Ticketone e Tamtickets, con prezzi a partire da 37 euro + ddp.
Il giorno di San Valentino segna il debutto assoluto per la nuova compagnia di danza TAM Ballet, che presenta II Lago dei Cigni, balletto per eccellenza del repertorio classico.
L’evento sarà arricchito dalla partecipazione, come special guest, di due grandi nomi della danza internazionale: i solisti dell’English National Ballet Vsevolod Maievskyi e Anna Nevzorova.

Debutta a San Valentino il TAM Ballet, compagnia di balletto del Teatro Arcimboldi
Sarà una grande opportunità per il pubblico assistere a uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il’ic Cajkovskij, nella sua versione più tradizionale interpretato per la prima volta dal TAM Ballet, la compagnia di balletto del Teatro Arcimboldi.
Il debutto di TAM Ballet rappresenta una tappa fondamentale per il TAM Teatro Arcimboldi Milano, che con questa nuova compagnia rafforza il suo impegno nel promuovere la danza classica e offrire un palcoscenico prestigioso ai giovani talenti del balletto.
I costumi iconici, le coreografie straordinarie, la colonna sonora immortale celebrata nei teatri di tutto il mondo eseguita dal vivo dall’Orchestra Filarmonica di Modena diretta da Marco Dallara, trasporteranno la platea nel sogno della danza più pura.
Frutto della visione artistica di Gianmario Longoni e dell’esperienza consolidata di Caterina Calvino Prina, il progetto TAM Ballet nasce con l’ambizione di dare maggiore visibilità alla danza classica, valorizzando i giovani talenti italiani e offrendo loro un palcoscenico di prestigio dove esprimere la tecnica e la creatività.
La creazione di TAM Ballet arriva in un momento importante per il mondo della danza, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare due nuove sfide: riportare il pubblico nei teatri dopo la pandemia e mantenere alta l’offerta di spettacoli dall’alto valore artistico.
Il balletto rimane un genere intramontabile, capace di affascinare il suo pubblico grazie alla bellezza senza tempo di titoli iconici come Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci e La Bella Addormentata.
Saranno questi i capolavori, con il loro equilibrio tra raffinatezza tecnica ed emozione universale, con cui TAM Ballet inizierà questa sua avventura, affrontando con coraggio la sfida di un progetto culturale che ambisce a lasciare un segno nel panorama della danza.

TRAMA – IL LAGO DEI CIGNI
Nel parco del castello, si festeggia il principe Siegfried, che compie 21 anni e che dovrà scegliere, il giorno seguente, tra le fanciulle che si presenteranno al castello, colei che sarà sua sposa. Al tramonto, il principe parte per una battuta di caccia e, sulla riva di un lago, si imbatte in un gruppo di cigni. Tra questi c’è la splendida principessa Odette, tramutata in cigno dal mago Rothbart perché ha rifiutato il suo amore: destinata a tornare fanciulla solo per poche ore durante la notte, potrà ritornare essere umano solo quando un uomo le giurerà fedeltà. Sigfried, ascoltata la storia della principessa, decide di salvarla e la invita al castello, per giurarle amore eterno.
L’indomani la regina-madre dà una festa nel castello, durante la quale si presenta Rothbart con la figlia Odile che ha assunto l’aspetto di Odette: Siegfried, ingannato e affascinato dalla danza sensuale della giovane, le giura fedeltà e le dona l’anello, condannando a morte Odette per il tradimento subito.
Nell’atmosfera festosa della corte il mago e la figlia si dileguano ridendo. Nell’ultimo atto Sigfried capisce di essere stato ingannato e fugge verso il lago, dove Odette sta piangendo il suo destino, e ne implora il perdono.
L’amore dei due giovani è talmente forte da spezzare il maleficio di Rothbart: finalmente riuniti, potranno vivere insieme.
Quanto dura il concerto di Holly Johnson? Negli show precedenti, il leader dei Frankie Goes to Hollywood ha calcato il palco per approssimativamente 90 minuti. La durata può variare anche a causa della presenza di guest star, o di bis aggiuntivi.
TAM BALLET: Una compagnia di eccellenza
TAM Ballet è composta da giovani danzatori italiani, formati secondo i più alti standard tecnici e artistici nelle migliori accademie internazionali. Questi talenti, che hanno conseguito una preparazione classica di altissimo livello, hanno avuto l’opportunità di studiare i grandi balletti del repertorio sotto la guida di docenti che sono stati a loro volta primi ballerini e solisti dei teatri più prestigiosi d’Europa.
La compagnia avrà un repertorio dedicato ai capolavori del balletto classico, presentati nella loro forma tradizionale. Tra i titoli in programma figurano opere iconiche come Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Don Quixote, Biancaneve e i sette nani, Fille Mal Gardée, Le Corsaire, La Bayadère, Coppélia e molti altri, che vengono eseguiti con coreografie fedeli alla tradizione, per offrire al pubblico un’esperienza autentica e coinvolgente.
A elevare ulteriormente il livello artistico della compagnia, contribuisce l’esperienza di due maestri di fama internazionale:
- Ekaterina Dalskaya, formata nelle più prestigiose accademie russe e con una carriera che l’ha vista protagonista al Teatro Bolshoi e nell’Imperial Russian Ballet, combina una profonda conoscenza della tecnica classica, perfezionata nel metodo Vaganova, con una capacità didattica di altissimo livello, maturata in decenni di insegnamento e direzione artistica;
- Pierpaolo Ciacciulli porta al TAM Ballet una visione internazionale, maturata attraverso esperienze nei maggiori teatri europei, come l’Opéra di Vienna e il Teatro alla Scala, e come ballerino solista in compagnie prestigiose. La sua versatilità tra il repertorio classico, unita a un’approfondita formazione pedagogica, arricchisce la compagnia con una prospettiva innovativa e dinamica.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.
Indirizzo location, data concerto e orario apertura porte
TAM Teatro Arcimboldi Milano, Viale dell’Innovazione, 20, Milano – Venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 21.00
Apertura porte: informazione in aggiornamento. Stay tuned!
Come arrivare con i mezzi pubblici? Il Teatro degli Arcimboldi di Milano si trova a pochi passi da numerose stazioni della metropolitana, del passante ferroviario e delle linee di tram e autobus. Di seguito sono elencate le fermate più vicine:
- Bicocca M5: 8 min a piedi
- Ponale M5: 8 min a piedi
- Precotto M1: tram 7 direzione Messina (Arcimboldi-Ateneo Nuovo)
- Zara M3: tram 7 direzione Precotto (Arcimboldi-Ateneo Nuovo)
Pianifica il tuo viaggio e trova informazioni di viaggio aggiornate sul sito web di ATM (www.atm.it).
Prezzi biglietti e link prevendite Ticketone
Quanto costano i biglietti per assistere al concerto?
I prezzi partono da 37 euro + prevendita. Prevendita online attiva sui circuiti ufficiali: Ticketone, Tamtickets.
Di seguito sono elencati i prezzi dei biglietti per ogni categoria di posto, commissioni escluse:
- Platea Gold: 66 euro
- Platea Bassa: 60 euro
- Platea Alta: 54 euro
- I Galleria: 46 euro
- II Galleria: 37 euro
Sono attive riduzioni per possessori TamTogether, over 65, under 14, gruppi. Per prenotazione gruppi (almeno 10 persone), invia una e-mail a gruppi@teatroarcimboldi.it
Oppure, per eventi selezionati, contattare l’ufficio gruppi autorizzato Grattacielo: prenotazioni@grattacielo.net – tel. 329.7869658 / 329.0945756
Sito web e pagine social per altre informazioni
Per altre informazioni, visita il sito web di TAM Teatro Arcimboldi Milano.
Pagina Facebook di TAM Milano: @teatroarcimboldimilano
Pagina Instagram di TAM Milano: @teatroarcimboldimilano
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.