Milano è il punto di partenza perfetto per andare alla scoperta di alcune delle località più affascinanti del Nord Italia. Ovviamente, muoversi in auto è la soluzione ideale in quanto ti permette di viaggiare senza vincoli di orario e con la massima flessibilità.
Se non disponi di un tuo mezzo, un’ottima soluzione è affidarsi a un autonoleggio economico a Milano, con cui puoi scegliere il veicolo più adatto alle tue esigenze e partire senza pensieri.
Vediamo, quindi, le cinque mete imperdibili per una gita fuori porta dal capoluogo lombardo, perfette per una giornata o per un weekend lontano dalla frenesia della città.

1 – Lago di Como: eleganza e panorami mozzafiato
Il Lago di Como è sicuramente una delle località principali che vengono in mente nel momento in cui si pensa a dei luoghi da vedere nei dintorni di Milano.
Immagina dei panorami meravigliosi sull’acqua, dei borghi antichi che sembrano usciti da un dipinto o delle eleganti ville storiche che hanno fatto la storia dell’architettura. Tutto questo lo troverai sulle rive di questo specchio d’acqua che ha ispirato i romanzi di molti scrittori storici.
Tra le località da non perdere, ti consigliamo assolutamente il borgo di Bellagio, situato sul punto da cui partono le due diramazioni del lago e che ti stupirà con i suoi vicoli acciottolati e le boutique affacciate direttamente sulle rive.
Un’altra tappa imperdibile è la Villa del Balbianello, famosa per i suoi splendidi giardini terrazzati e la vista spettacolare sullo specchio d’acqua che la rendono uno dei luoghi più fotografati della zona.
Ti consigliamo, inoltre, di non perdere un giro in battello con cui potrai esplorare il lago da una prospettiva diversa scoprendo più borghi, come Varenna e Menaggio, in una sola giornata.
2 – Franciacorta: tra vigneti e degustazioni di vino
La Franciacorta, a circa un’ora e venti da Milano, è una meta imperdibile se vuoi immergerti nella tranquillità delle colline e assaporare alcune delle migliori eccellenze vinicole italiane.
Questa zona è, infatti, conosciuta per la sua Strada del Vino, un percorso che attraversa dei paesaggi suggestivi e tocca varie cantine prestigiose dove potrai degustare il rinomato spumante prodotto con il metodo classico.
Non mancare, inoltre, di fermarti per pranzo in uno dei numerosi agriturismi in modo da gustare i sapori autentici della cucina lombarda.
Infine, per chi ama lo shopping, una tappa da non perdere è l’Outlet Franciacorta dove potrai concludere la giornata tra boutique di alta moda e imperdibili occasioni.
3 – Bergamo Alta: un tuffo nel Medioevo
Se sei un appassionato di storia medievale, allora Bergamo Alta è sicuramente la destinazione perfetta per te. Circondata dalle imponenti Mura Venete, riconosciute come Patrimonio dell’UNESCO, la parte più antica della città conserva tutt’oggi un fascino senza tempo dove potrai perderti tra vicoli acciottolati e palazzi storici.
Il modo migliore per raggiungere il cuore di Città Alta è la storica funicolare, caratterizzata da una pendenza di ben il 52% e che offre una vista panoramica sulla zona bassa durante la salita.
La stazione di arrivo ti farà arrivare a Piazza Mercato delle Scarpe da cui potrai partire con l’esplorazione della città. Tra i luoghi da non perdere ci sono: Piazza Vecchia, il fulcro della vita cittadina, la Torre Civica e la Basilica di Santa Maria Maggiore che raccontano secoli di storia.
Per concludere la visita, ti consigliamo di fermarti in una delle numerose trattorie locali per assaporare la tradizionale polenta taragna.
4 – Verona: la città dell’amore e della storia
Le coppie di innamorati, ma non solo, conosceranno sicuramente Verona, una delle città più affascinanti d’Italia, ricca di storia e di opere d’arte. Immortalata da Shakespeare come scenario della tragica storia d’amore tra Romeo e Giulietta, questa città che si affaccia sulle rive del fiume Adige, offre un perfetto equilibro tra cultura e romanticismo.
Verona può essere raggiunta in sole due ore partendo in auto da Milano e sicuramente non potrai perderti il suo simbolo indiscusso, ossia l’Arena. Si tratta di un anfiteatro romano perfettamente conservato che ospita numerosi spettacoli e concerti, regalando un’esperienza unica sotto le stelle.
Ovviamente, per gli amanti della letteratura e delle leggende, non può mancare una tappa alla Casa di Giulietta, il cui celebre balcone attira ogni anno migliaia di visitatori che vogliono scattare una foto e lasciare un messaggio d’amore sulle pareti della corte interna.
Dopo aver esplorato il centro storico, ti consigliamo una passeggiata sul Ponte Pietra, con la sua vista panoramica sul fiume e sulle colline circostanti che offre uno degli scorci più suggestivi della città.
5 – Lago Maggiore e le Isole Borromee
Per gli amanti della natura, un’altra meta imperdibile per una gita fuori porta da Milano è il Lago Maggiore. Raggiungibile in circa un’ora e mezza dal capoluogo lombardo, questa zona regala dei panorami di rara bellezza.
Uno dei punti più affascinanti è sicuramente l’arcipelago delle Isole Borromee, un gruppo di isole caratterizzate da palazzi sontuosi e giardini lussureggianti visitabili con un tranquilla corsa in battello partendo da Stresa.
L’itinerario perfetto comincia con la visita di Isola Madre che ti sorprenderà con la sua ricca vegetazione e i pavoni che passeggiano indisturbati tra i suoi immensi giardini. Fermati, quindi, per pranzo in uno dei ristoranti tipici sull’Isola dei Pescatori (anche conosciuta come Isola Superiore) e, poi, concludi la tua visita con una sosta sull’Isola Bella. Qui potrai visitare lo splendido palazzo barocco e perderti tra i suoi meravigliosi spazi verdi.
I dintorni di Milano offrono numerose opportunità per una gita fuori porta che ti permetterà di staccare completamente dalla frenesia che caratterizza il capoluogo lombardo. Tra borghi storici, paesaggi naturali ed esperienze enogastronomiche, troverai sicuramente l’opzione che meglio si addice ai tuoi personali interessi.
Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.