Sanremo 2025: scaletta della prima serata, cantanti in gara e come si vota

Sanremo 2025: al via oggi il 75esimo Festival della canzone italiana

Sanremo 2025: scaletta della prima serata, cantanti in gara e come si vota - Altre info

Prima serata di Sanremo 2025: ordine dei cantanti in gara, ospiti speciali, orari e come votare il tuo artista preferito

Al via oggi, martedì 11 febbraio, la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo: scopri la scaletta cantanti e ospiti della prima serata, gli orari e come seguire il Festival in diretta TV, online e sui social.

Nel corso della prima serata al Teatro Ariston si esibiranno tutti i cantanti in gara, rimasti in 29 dopo il ritiro di Emis Killa, coinvolto in alcune vicende giudiziarie nell’ambito dell’inchiesta Doppia Curva.

Sommario di questo articolo: tutto sulla prima serata del Festival di Sanremo 2025

  1. Scaletta della prima serata
  2. Tutti gli ospiti della prima serata
  3. Come seguire Sanremo 2025: TV, streaming online, radio e social media
  4. Come votare il tuo cantante preferito al Festival di Sanremo 2025
Festival di Sanremo 2025: novità annunciate da Carlo Conti
Carlo Conti ha annunciato la scaletta ufficiale: «Gaia la prima a cantare, ultimi i The Kolors».

Scaletta della prima serata

La prima serata del festival inizierà alle ore 20:40 su Rai 1, con la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Gerry Scotti e Antonella Clerici.

La scaletta dei 29 cantanti della prima serata di Sanremo 2025 rispetterà l’ordine delle prove generali di lunedì pomeriggio, come anticipato dal conduttore Carlo Conti durante la prima conferenza stampa.

Di seguito riportiamo l’ordine ufficiale di esibizione dei cantanti di martedì 11 febbraio:

  • GaiaChiamo io chiami tu
  • Francesco GabbaniViva la vita
  • RkomiIl ritmo delle cose
  • NoemiSe ti innamori muori
  • IramaLentamente
  • Coma_CoseCuoricini
  • Simone CristicchiQuando sarai piccola
  • Marcella BellaPelle diamante
  • Achille LauroIncoscienti Giovani
  • GiorgiaLa cura per me
  • Willie PeyoteGrazie ma no grazie
  • Rose VillainFuorilegge
  • Shablo ft. Guè, Joshua e TormentoLa mia parola
  • OllyBalorda nostalgia
  • ElodieDimenticarsi alle 7
  • Massimo RanieriTra le mani un cuore
  • Tony EffeDamme ‘na mano
  • Serena BrancaleAnema e core
  • Brunori SASL’albero delle noci
  • ModàNon ti dimentico
  • ClaraFebbre
  • FedezBattito
  • Lucio CorsiVolevo essere un duro
  • BreshLa tana del granchio
  • Rocco HuntMille vot’ ancora
  • Joan ThieleEco
  • Sarah ToscanoAmarcord
  • Francesca MichielinFango in paradiso
  • The KolorsTu con chi fai l’amore?

Le esibizioni dei cantanti saranno intervallate da performance di super-ospiti come Jovanotti, Noa e Mira Awad.

teatro ariston sanremo
Al Teatro Ariston di Sanremo prende il via oggi, martedì 11 febbraio, la 75ª edizione della celebre kermesse musicale italiana. Foto di perseomedusa via https://depositphotos.com/it/

Tutti gli ospiti della prima serata

La serata sarà arricchita dalla presenza di superospiti illustri:

  • Jovanotti: il celebre cantautore si esibirà sul palco dell’Ariston, lanciando il tour nei palasport che lo vedrà impegnato da marzo a maggio in diverse città italiane
  • Noa e Mira Awad: l’artista israeliana e la cantante palestinese proporranno una toccante interpretazione di “Imagine” di John Lennon, portando un messaggio di pace
  • Raf: si esibirà in collegamento dal Suzuki Stage allestito in Piazza Colombo

Quanto dura la prima serata di Sanremo 2025? Circa quattro ore e mezza. La prima serata dovrebbe finire intorno all’1.15, come annunciato da Carlo Conti qualche giorno fa, durante la trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa.

Al termine della serata, intorno alle ore 1:15, prenderà il via il DopoFestival condotto in diretta da Alessandro Cattelan, con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo.

Come seguire Sanremo 2025: TV, streaming online, radio e social media

È possibile seguire il Festival di Sanremo 2025 attraverso diversi canali:

  • Televisione: diretta su Rai 1 a partire dalle ore 20:40
  • Streaming Online: su RaiPlay, sia in diretta che on-demand, con contenuti extra e interviste esclusive. È necessario registrarsi gratuitamente sulla piattaforma
  • Radio: trasmissione in diretta su Rai Radio 2, con approfondimenti, interviste e curiosità dal backstage
  • Social Media: aggiornamenti costanti sui profili ufficiali del Festival su Instagram, Facebook, X (precedentemente Twitter), TikTok e Threads

Per chi si trova all’estero, RaiPlay rimuoverà la geoprotezione durante le serate del Festival, consentendo la visione gratuita in diretta mondiale, dalle ore 20:00 alle 3:00 del mattino successivo.

Come votare il tuo cantante preferito al Festival di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo 2025 prevede un sistema di votazione articolato che coinvolge diverse giurie e il pubblico da casa.

Le modalità di voto variano nel corso delle cinque serate, contribuendo alla determinazione della classifica finale.

Modalità di voto valide nella prima serata (11 febbraio)

Giuria della Sala Stampa, TV e Web: tutti i 29 artisti in gara si esibiranno e saranno valutati esclusivamente da questa giuria. Al termine, verrà stilata una classifica provvisoria.

Modalità di voto valide nella seconda serata (12 febbraio)

Televoto e giuria delle radio: si esibiranno 15 dei 29 artisti. Il voto sarà suddiviso equamente tra il pubblico tramite televoto (50%) e la Giuria delle Radio (50%).

Al termine, verrà aggiornata la classifica combinando i voti della prima e della seconda serata.

Come votare nella terza serata (13 febbraio)

Televoto e giuria delle radio: Si esibiranno i restanti 14 artisti.

Le modalità di voto saranno le stesse della seconda serata, con una combinazione dei voti del Televoto (50%) e della Giuria delle Radio (50%).

La classifica verrà nuovamente aggiornata sommando i risultati delle serate precedenti.

Come si vota nella quarta serata (14 febbraio, serata delle cover)

Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, e Giuria delle Radio: gli artisti in gara interpreteranno cover di brani celebri, anche in duetto con ospiti.

La votazione sarà così ripartita: Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%).

I voti di questa serata non influiranno sulla classifica generale, ma determineranno il vincitore della Serata delle Cover.

Come votare nella quinta serata (15 febbraio, finale di Sanremo)

Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, e Giuria delle Radio: tutti gli artisti in gara si esibiranno nuovamente sul palco del Teatro Ariston.

La votazione seguirà la stessa ripartizione della quarta serata: Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%).

La classifica finale sarà determinata sommando i voti di tutte le serate. I primi cinque classificati accederanno a una “Superfinale”, in cui si procederà a una nuova votazione con le stesse modalità per decretare il vincitore del Festival.

Come votare tramite Televoto

Il pubblico del festival può esprimere la propria preferenza attraverso il Televoto, utilizzando i seguenti metodi:

  • Telefono Fisso: Chiamando il numero indicato durante la diretta per l’artista prescelto
  • Telefono Mobile: Inviando un SMS al numero fornito, con il codice associato all’artista

I dettagli specifici su numeri da chiamare, codici degli artisti e costi del servizio saranno comunicati durante le serate del Festival.

Si raccomanda di prestare attenzione alle indicazioni fornite da Carlo Conti per votare correttamente.

Per ulteriori informazioni dettagliate su regolamento e modalità di votazione, è possibile consultare il sito ufficiale della Rai dedicato al Festival di Sanremo 2025.

Partecipare al Televoto offre al pubblico l’opportunità di influenzare l’esito della competizione e sostenere i propri artisti preferiti.

Non perdere l’appuntamento con la musica italiana e le emozioni che solo il Festival di Sanremo sa regalare!

Sanremo 2025: regolamento del 75esimo Festival della Canzone Italiana
A che ora finisce Sanremo? Le serate 2025 termineranno tutte intorno all’1.15

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.