Domenica 3 maggio: Via Lattea la campagna arriva in città!
Per il giro in mongolfiera, contributo libero, minimo 10 euro (adulto+bambino), 5 euro per gli iscritti FAI e per chi rinnova la tessera o si iscrive in loco.
Sabato e domenica: Castello Sforzesco, apertura gratuita del nuovo Museo Pietà Rondanini
Sabato 2 maggio, apertura alle ore 11 con l’inaugurazione ufficiale del nuovo Museo da parte del Sindaco Giuliano Pisapia. Dalle ore 14 è invece prevista l’apertura al pubblico, con ingresso gratuito, fino alle ore 23 e, a seguire, una serata speciale dedicata al viaggio compiuto dalla Pietà Rondanini fino alla sua attuale e definitiva collocazione, con il concerto finale de I Pomeriggi Musicali che eseguiranno lo “Stabat Mater” di Pergolesi, dalle ore 20.30 nel Cortile della Rocchetta del Castello. Il Museo resta aperto ad ingresso gratuito anche domenica 3 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00).
Domenica: musei aperti con #domenicalmuseo
Domenica: Ventura Art Night + A Dose of… (gratis)
Appuntamento con l’arte contemporanea e la musica, domenica 3 maggio, nel distretto di Ventura Lambrate. A poche settimane di distanza dal Fuorisalone, la zona di Ventura/Lambrate torna ad animarsi grazie alla Ventura Art Night, durante la quale le gallerie d’arte contemporanea di via Ventura e Massimiano inaugurano nuove mostre e rimangono aperte fino a sera.
![]() |
Lambretto Art Project, Milano |
Le gallerie coinvolte dalla iniziativa sono MDC-Massimo De Carlo, Francesca Minini, Mimmo Scognamiglio, Prometeo Gallery, Galleria Monopoli, Nam Project e AI-CA. La mattinata si concluderà con un brunch nell’Autofficina di via Massimiano 23, ulteriori informazioni su http://www.madeinlambrate.com/.
![]() |
Domenica 3 maggio, Lambretto Art Project: a DOSE of .. #MAGIC Party con djset, dalle 12.00 a mezzanotte |
La Art Night ha anche il suo music-corner, negli spazi del Lambretto Art Project (via privata Cletto Arrighi 19): dalle 12.00 a mezzanotte, un party organizzato da DOSE, con la dj inglese Laura Jones. Ingresso privato: per richiedere l’accredito, scrivere a info.adoseof@gmail.com
Da venerdì a domenica: In Hortus Varietas in via Montenapoleone (gratis)
Dall’1 al 10 Maggio 2015 Via Montenapoleone si trasformerà nel giardino più bello e ricco della città, in un alternarsi di pedane che ospiteranno diverse tipologie di orti sinergici e oggetti di design legati all’eccellenza italiana ed internazionale. In Hortus Varietas sarà il primo di numerosi eventi che l’Associazione MonteNapoleone realizzerà per tutta la durata di EXPO 2015.
![]() |
Nella Darsena…”Dove sei?”
Installazione di Daniel Berset in collaborazione con Riva 1920
Fotografia di Dario Fusaro scattata durante e per Orticolario 2012
|
Gli orti sinergici rappresentano un metodo nuovo di coltivazione che permette di restituire alla terra, in termini energetici, più di quanto si prende, promuovendo i meccanismi di autofertilità del suolo. Ogni installazione orticola sarà arricchita da uno o più oggetti di design che verranno inseriti e contestualizzati per creare una piacevole sinergia all’insegna dell’eccellenza nel campo dell’arredamento da esterni.
Le aziende che partecipano in questa occasione sono: AGAPE CASA, DESALTO, HENRYTIMI, MOLTENI&C, PERFORMANCE IN LIGHTING, UNOPIU’, VITRA. L’allestimento paesaggistico sarà curato da Orticolario, l’evento dedicato al giardinaggio evoluto che da sei anni regala, in 3 giorni di esposizione a Villa Erba, sul Lago di Como, affascinanti emozioni legate al mondo del giardino e alla sua cultura.
![]() |
Expo 2015 – Compra i biglietti su Ticketone! |
Domenica: Star Wars Day 2015 in Arena Civica a Milano
Domenica 3 maggio, con un giorno d’anticipo rispetto alla data ufficiale, l’Arena Civica di Milano ospiterà lo Star Wars Day2015, evento dedicato alla saga stellare più amata di tutti i tempi.
Per l’occasione la storica arena milanese ospiterà allestimenti galattici sia interni che esterni, e aree tematiche ispirate ai diversi mondi che popolano l’universo di Star Wars™, con uno speciale spazio LEGO™ dedicato a questo mito senza tempo e ai suoi leggendari personaggi.
![]() |
L’architetto e graphic designer Antonio Voto immagina una Milano in pieno clima Star Wars |
Anche il Castello Sforzesco e Piazza Duomo faranno da cornice ad alcuni eventi a tema, riservando sorprese per tutti gli appassionati della celeberrima saga cinematografica, in attesa del nuovo capitolo, intitolato Star Wars: Il Risveglio della Forza, che arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2015. Hashtag ufficiali della iniziativa: #StarWarsDayMilano, #StarWarsDay.
Sabato e domenica: Festival internazionale degli artisti di strada a Mantova
Andando in giro per le strade di Mantova, sabato e domenica, potrete incontrare un’oca gigante, il Circo Paniko con gli animali di stoffa, monumenti vestiti di lana intrecciata da 300 volontari sferruzzanti, venditori di sogni e di briciole, bolle di sapone, pitture non stop, tentativi di volo, mimi inaspettati e pozioni magiche.
Con questo ed altro ancora ci sorprenderà il Festival Internazionale Artisti di Strada Famille De La Rue, organizzato dall’Associazione Arte dell’Assurdo. Sicuramente a fare da regina alle due giornate sarà il sorriso, l’allegria e lo stupore, torneremo bambini e i bambini saranno incantati dalle meraviglie che, per strada, si troveranno a scoprire.
![]() |
Sabato 2 maggio e domenica 3 maggio a Mantova il Festival Internazionale Artisti di Strada Famille De La Rue |
Tanti gli spazi dedicati al mondo dell’arte di strada e della magia, all’esoterismo col Borgo dei Misteri tra chiromanti, lettura di fondi di caffè, tarocchi viventi attorno alla Rotonda di San Lorenzo, ai graffiti e street art con lo yarn bombing, un modo di fare street art molto innovativo che si incentra sul riutilizzo molto creativo dei materiali inutilizzati.
Da raccontare c’è tanto…ma forse è meglio scoprirlo! Famille de la Rue si svolgerà in tutto il centro storico sabato 2 maggio dalle 16.30 alle 22, e domenica 3 maggio dalle 11 alle 19.30. Informazioni e programma completo: www.artedellassurdo.it
Da venerdì a domenica: World Press Photo, le immagini premiate nel 2015 in Galleria Sozzani (gratis)
Venerdì 1° maggio, alle 15.00, inaugura in Galleria Sozzani a Milano il World Press Photo, uno dei più significativi riconoscimenti nell’ambito del Fotogiornalismo. Si tratta di un’occasione unica per vedere raccolte le immagini più belle e rappresentative che hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti di questo ultimo anno sui giornali di tutto il mondo. Quest’anno sono state sottoposte alla giuria 97.912 fotografie scattate da 5.692 fotografi di 131 diversi paesi.
![]() |
Dal 2 al 31 maggio in Galleria Sozzani a Milano il World Press Photo 2015 In foto: Sarker Protick, Bangladesh |
Galleria Carla Sozzani, Corso Como 10, Milano. Ingresso gratuito. Orari nel weekend: sabato e domenica 10.30 – 19.30, venerdì 1 maggio vernissage dalle 15.00 alle 20.00
Da venerdì a domenica: Mantova Danza
![]() |
Da venerdì a domenica, Mantova Danza Foto by Lai Rupe’s Chroreography |
Venerdì 1 maggio alle 14.30 si potrà assistere al concorso di danza classica, che conclude la mattinata di stage di danza classica con Bella Ratchinskaja, Isabelle Ciaravola e Jean Claude Ciappara. Il giorno successivo invece sarà dedicato alla danza contemporanea e modern/jazz, prima con lo stage con Francesco Nappa e poi con il concorso dedicato.
A chiudere, l’hip hop, la mattina di domenica 3 maggio con gli stage di Jimmy Zelou e Marco Abbau, e dalle 14.30 il concorso.
A completamento non può mancare il concorso coreografico 48 ore, che si chiude con la finale del 3 maggio appunto, e che come l’anno scorso è aperto a singoli, compagnie e scuole, senza distinzione di stili, Spettacoli presso: Teatro Ariston, via Principe Amedeo, 20, Mantova. Il costo del biglietto è di 13 euro, posto unico non numerato. Info www.mantovadanza.it
Domenica mattina: omaggio a Karlheinz Stockhausen con l’esecuzione integrale dei Klavierstücke alle Gallerie d’Italia (gratis)
Domenica 3 maggio, dalle ore 11.00, le Gallerie d’Italia di Milano saranno cornice per l’esecuzione integrale – mai realizzata prima a Milano – dei Klavierstücke per pianoforte di Karlheinz Stockhausen. I concerti saranno replicati nelle sedi delle Gallerie d’Italia di Napoli e Vicenza, al Conservatorio di Novara e al festival Trieste Prima. La rassegna è stata realizzata da Divertimento Ensemble in collaborazione con Gallerie d’Italia e Banca Intesa. Tutti i concerti hanno ingresso gratuito.
![]() |
Domenica 3 maggio, Gallerie d’Italia di Milano: primo concerto omaggio a Karlheinz Stockhausen |
A Milano l’omaggio a Stockhausen (Gaston Polle Ansaldi, Alberto Ligorio e Chiara Saccone, pianoforte) si articola su altre due date, giovedì 7 maggio ore 20.30 e domenica 10 maggio ore 11.00, sempre in Gallerie d’Italia. Altre info su http://www.divertimentoensemble.it/
Da venerdì a domenica: prima personale di Juan Muñoz in Hangar Bicocca a Milano (gratis)
![]() |
In Hangar Bicocca a Milano la mostra “Juan Muñoz Double Bind & Around”, a cura di Vicente Todolí Foto di Paolo Vanadia |
La mostra raggruppa alcune delle opere più importanti di Juan Muñoz, tra cui The Wasteland (1986), formata da un pavimento optical e dal pupazzo di un ventriloquo poggiato su una mensola, e Many Times (1999), formata da una serie di figure dal volto orientale disposte nello spazio le cui espressioni raffigurano dei ghigni taglienti.
![]() |
In Hangar Bicocca a Milano la prima personale di Juan Muñoz, “Double Bind & Around” |
Da venerdì a domenica: mostra omaggio a Lucio Fontana in Fondazione Marconi (gratis)
Fino al 31 ottobre la Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea (via Tadino 15, Milano) ospita una mostra omaggio a Lucio Fontana. Per la prima volta in Europa verrà esposta l’opera Concetto spaziale, Trinità nell’allestimento che l’artista stesso elaborò in alcuni disegni del 1966, ma che non riuscì mai a vedere compiuto. Concetto spaziale, Trinità è un’opera imponente nella produzione di Fontana sia per le dimensioni (2 x 2 m ognuno dei tre elementi) sia per la lucida e rigorosa composizione che rimanda, attraverso la purezza del monocromo bianco, a una dimensione di infinito.
L’allestimento dell’opera raffigurato dall’artista in un disegno-progetto del 1966, anch’esso esposto per l’occasione, è qui fedelmente realizzato. Le tele monocromatiche, messe in risalto dai teli di plastica azzurra, sono appese a partire dal soffitto e racchiuse entro uno spazio scenico di 17 metri, che rimanda a una dimensione di purezza e di spazialità assoluta.
Un nucleo di opere comprese tra il 1951 e il 1968 completa l’omaggio all’artista e offre un’idea della sua amplissima attività creativa. La mostra sarà visitabile, ad ingresso gratuito, dal martedì al sabato nei seguenti orari: 10-13, 15-19. Ulteriori informazioni su www.fondazionemarconi.org
Da venerdì a domenica: il mondo di Leonardo da Vinci in mostra a Milano
![]() |
Il mondo di Leonardo da Vinci in mostra a Milano. Acquista i biglietti su Ticketone.it! In foto: ponte precario |