Nuovo appuntamento con l’arte e la cultura, a Palazzo Sormani (Corso di Porta Vittoria, 6, Milano). Dal 22 gennaio al 25 febbraio sarà infatti visitabile la mostra Van Gogh – La passione per i libri, con oltre trenta volumi tra quelli preferiti da Van Gogh. L’artista olandese aveva una passione ‘irresistibile’ per i libri, che furono parte essenziale della sua formazione artistica, specchio dei momenti di svolta della sua vita, porti sicuri nei momenti bui.
![]() |
Giovedì 22 gennaio a Palazzo Sormani, Milano, inaugura la mostra Van Gogh – La passione per i libri Immagine da |
Oltre ad essere un accanito lettore, soprattutto di romanzi francesi dell’800, Van Gogh spesso inserì dei libri nei suoi quadri, a volte in maniera anonima e altre con titoli ben in vista!
La mostra presenta anche i libri dipinti da Van Gogh nelle Nature morte, esposte fino all’8 marzo a Palazzo Reale in occasione della mostra L’uomo e la terra, che racconta il suo rapporto viscerale con la natura e la realtà contadina. Ogni volume è accompagnato da didascalie e lettere di Van Gogh al fratello Theo o agli amici pittori. Vengono raccontate così, da una nuova prospettiva, le fasi salienti della sua vita, oltre ad un lato inedito del grande artista, la sua mente letteraria.
![]() |
NATURA MORTA OVALE CON 3 LIBRI:Braves gens,roman parisien, Jean Richepin, Au bonheur des dames, Emile Zola, Fille Elisa, De Goncourt. Immagine da |
Accompagneranno la mostra due conferenze: la prima è in programma venerdì 30 gennaio, dalle ore 18. Michele Bertolini dell’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo e Mariella Guzzoni ci parleranno di “Van Gogh, l’autoritratto attraverso i libri”.
Il secondo incontro di approfondimento si terrà venerdì 6 febbraio, a partire dalle 18.00, con Mariella Guzzoni, autrice del libro “Van Gogh: L’infinito specchio. Il problema dell’autoritratto e della firma in Vincent”, Rocco Ronchi dell’Università dell’Aquila e Giuseppe Frangi dell’Associazione Testori.
Paolo Vanadia
DOVE | QUANDO
Palazzo Sormani (Corso di Porta Vittoria, 6, Milano – Dal 22 gennaio al 25 febbraio 2015
Inaugurazione giovedì 22 gennaio ore 18.30
Orari nei giorni successivi: 9.00 – 19.30 dal lunedì al sabato
COSTI
Ingresso libero e gratuito
INFO
www.comune.milano.it/biblioteche