Appena un paio di settimane dopo Terraforma, Villa Arconati torna ad ospitare un festival imperdibile, una delle manifestazioni di maggior prestigio dell’estate milanese: stiamo parlando del Festival di Villa Arconati, un progetto culturale realizzato grazie alla collaborazione fra i comuni di Bollate, Arese, Garbagnate Milanese, la Provincia di Milano, la proprietà di Villa Arconati e i sostenitori della manifestazione.
 |
Apertura del Villa Arconati Music Festival il 26 giugno
con Vinicio Capossela e Paolo Rossi. |
Il festival, giunto quest’anno alla sua ventiseiesima edizione, inizia giovedì 26 giugno: Vinicio Capossela salirà sul palco per dare vita al “Carnevale degli animali e altre bestie d’amore”, con la straordinaria partecipazione di Paolo Rossi, voce narrante.
Lo spettacolo comprende l’esecuzione del Carnevale degli animali, una suite composta da Camille Saint-Saens nel 1886, articolata in quattordici brani di breve durata ispirati ad altrettanti animali o personaggi e una serie di canzoni di Vinicio Capossela, in parte edite (“La Cicogna”, Zarafà”) e in parte inedite, cucite insieme in un racconto che conduce il pubblico tra le storie di animali celebri, simbolismi e bestiari.
Durante il concerto si alternano canzoni che attingono alla più svariata letteratura, da “L’usignolo e la rosa” di Wilde a “Bestiario d’amore” di R. De Fournival. Animali classici e animali cantati di Vinicio Capossela, rivisti e riorganizzati dal Trio Amadei composto da tre fratelli (Antonio, Liliana e Marco, rispettivamente al violoncello, al violino e al pianoforte) per l’orchestra da camera composta dai Solisti della Vianiner Philarmoniker a cui si unisce la formazione composta da Vincenzo Vasi al theremin, Asso Stefana alle chitarre, Zeno de Rossi ai tamburi, e Giuseppe Frana (specialista di strumenti a plettro medievali e orientali).
Durante lo spettacolo, nuovo, bello e agrodolce come le migliori produzioni di Vinicio, l’attore Paolo Rossi interverrà sulla scena attraverso incursioni narranti.
Il festival proseguirà con altre date, riportiamo di seguito il programma:
Giovedì, 3 Luglio – STEFANO BOLLANI
Lunedì, 7 Luglio- MOGWAI + MÚM
Venerdì, 11 Luglio- GEORGE BENSON
Mercoledì, 16 Luglio- RAPHAEL GUALAZZI Welcome to my Hell Tour 2014 + Arto Lindsay feat Marc Ribot
Sabato, 19 Luglio – PAOLO FRESU QUINTET
Lunedì, 21 Luglio – YANN TIERSEN Infinity Tour
Martedì, 22 Luglio – PLAZA FRANCIA Catherine Ringer with Müller & Makaroff from Gotan Project + Richard Galliano Tangaria Quartet
Giovedì, 24 Luglio – INCOGNITO Amplified Soul Tour + GREGORY PORTER
 |
Il 26 giugno Vinicio Capossela salirà sul palco del Villa Arconati Festival
per dare vita al “Carnevale degli animali e altre bestie d’amore” |
DOVE | QUANDO
Villa Arconati, Castellazzo di Bollate, in Via Fametta, a 5 Km da Milano Nord
Festival dal 26 giugno al 24 luglio 2014
COSTI
I costi dei biglietti variano in base al concerto. Per Vinicio Capossela, poltronissime 31€ e poltrone 26€ (prezzi indicati al netto del diritto di prevendita)
INFO
www.festivalarconati.com