Un altro importante appuntamento musicale in questa estate milanese ricca di sorprese.
Il Ritmo della Città torna quest’anno sempre sorprendente e ricca di novità e con un programma interessante dedicato, ancora una volta, al jazz.
I luoghi: insoliti.
Non ascolteremo i concerti in luoghi normalmente deputati alla musica ma in spazi nuovi ed interessanti come la ex Fornace di via Gola, la chiesa Rossa, il Castello Sforzesco, i giardini pubblici Indro Montanelli, l’Orto Botanico di Cascina Rosa, la Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia, il Parco di Villa Scheibler, il Politecnico ed il Parco Trotter.
 |
Orto Botanico – Cascina Rosa – Milano |
Alcuni concerti sono previsti fuori Milano: ad Arese in Villa la Valera, Biblioteca civica di Legnano e Cascina Commenda di Segrate
 |
Villa Scheibler
(Foto: Paolo Vanadia) |
All’interno della rassegna non ascolteremo solo artisti di fama ma ampio spazio sarà dedicato ai giovani emergenti del jazz italiano, studenti diplomati o diplomandi dei Civici Corsi di Jazz con il programma Tales in jazz che quest’anno è dedicata sia ai grandi della musica americana: da Chick Corea a Thelonious Monk, da Sun Ra alla musica brasiliana e al jazz elettrico di davisiana memoria, ma anche a progetti originali frutto di una personale visione del jazz.
Giulia Minenna
DOVE|QUANDO
Milano, Legnano, Arese, Segrate dal 24 giugno al 23 luglio 2014
COSTI
Costo biglietti variabile a seconsa degli eventi
INFO
www.ilritmodellecitta.it